Riccardo Venturi

insegna Teoria e storia dell'arte all'università Panthéon-Sorbonne di Parigi. Attraversa spesso i confini – non solo geografici – tra la Francia e l’Italia e, a volte, quelli transatlantici. Collabora con la Fondazione ICA di Milano, scrive per cataloghi di mostre, pubblicazioni accademiche e non, cartacee e digitali, tra cui “Artforum”, “Alias - Il Manifesto”, “Flash Art”, “doppiozero”. Armato di matita, stila spesso liste di progetti accarezzati, fattibili o chiaramente implausibili.

Pro domo mea

22/10/2021
Ionesco scrive "Il nuovo inquilino" dopo il più celebre "Amedeo o Come sbarazzarsene", storia di un defunto che continua a crescere dentro casa. Con un effetto più realista e meno morboso, qui
English
Go toTop