Come possono convivere queste due fasi conseguenti e contigue in Savinio, il modernismo fascista degli anni Trenta e la quasi commossa libertà…
insegna come Assistant Professor presso il Bard College di New York, dove dirige il Programma di Italian Studies. È dal 2019 Fellow of the American Academy in Rome, e co-direttore della scuola estiva internazionale “The Cultural Heritage and Memory of Totalitarianism” presso la Sapienza. È autore di numerose pubblicazioni sulla letteratura e l’arte dal modernismo ad oggi e delle due monografie “Il cerchio di gesso. Primo Levi narratore e testimone” (Pendragon 2007), e “Curzio Malaparte, la letteratura crudele. ‘Kaputt’, ‘La pelle’ e la caduta della civiltà europea” (Carocci 2019). A breve uscirà il suo nuovo saggio “Against Redemption: Democracy, Memory and Literature in Post-Fascist Italy” (Fordham UP 2022).
Come possono convivere queste due fasi conseguenti e contigue in Savinio, il modernismo fascista degli anni Trenta e la quasi commossa libertà…