Dal «résidu d’une douleur» di Ernaux e dalle «vivantes cendres, innommées» di Leiris ha origine l’architettura narrativa delle loro opere. L’autosociobiografia etnografica di Ernaux e l’autoetnografia di Leiris risultano, di fatto,…
...La struttura del soggetto e la possibilità di scrivere, l’irruzione dell’eterogeneo nel simbolico e lo statuto della parola sono immediatamente messi in…
È verso la fine del 1924 che Georges Bataille entra per la prima volta in contatto con Michel Leiris. A fare da…
"L’arte del Nero è categorica. Essa trasmette il messaggio dell’essere. Vieta l’astensione”. In altre parole, l’arte negra si oppone per sua essenza…
Dal «résidu d’une douleur» di Ernaux e dalle «vivantes cendres, innommées» di Leiris ha origine l’architettura narrativa delle loro opere. L’autosociobiografia…
Leiris aveva immaginato di trovare in quel lungo viaggio africano finalmente una definitiva cura al suo malessere occidentale, un rimedio alle debolezze…