Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Vergine

21/10/202025/10/2020
Vergine

Per Lea Vergine

«Non mi sono mai sentita un critico, piuttosto una persona che scriveva di cose che non erano e potevano essere»

...
28/10/202027/10/2020

Dialogo sugli spazi

Potrei dire che un frammento di pace esiste, in modo paradossale, quando si incontra una domanda che rifiuta qualsiasi risposta. Allora ha luogo una pace verticale che si consegna all’inanità della domanda.

...
12/12/202012/12/2020

L’altra metà dell’avanguardia quarant’anni dopo. Un’eredità giacente

Vergine

L’altra metà dell’avanguardia quarant’anni dopo. Un’eredità giacente

Angela Maderna
12/12/202012/12/2020

Aveva in parte ragione Lea Vergine, la quale nel 2019 mi disse che il lascito di questa mostra non era stato raccolto.

...
Vergine

Dialogo sugli spazi

Giorgio Manganelli - Lea Vergine
28/10/202027/10/2020

Potrei dire che un frammento di pace esiste, in modo paradossale, quando si incontra una domanda che rifiuta qualsiasi risposta. Allora ha

...
Vergine

Per Lea Vergine

Laura Lombardi
21/10/202025/10/2020

«Non mi sono mai sentita un critico, piuttosto una persona che scriveva di cose che non erano e potevano essere»

...

Cosmopolis

Massimo Palma

Libano, Kansas

Domenica 7 febbraio uno spot lento, troppo lento, frattura la quiete urlante del Superbowl. Nella festa globale per il Trump decollato, nel

Imago

Tommaso Gennaro

La traccia umana. Louis Le Brocquy e il corpo rimasto dalla guerra

Fra i numerosi dipinti che riproducono corpi prosciugati, quasi estinti per una ricerca di quintessenzialità lancinante, c’è un’opera in particolare che, su

Microgrammi

Luigi Azzariti-Fumaroli

Hisham Matar in bianco e oro

«È un movimento verso la luce che mi guida, verso un’alba attesa e ogni volta nuova, e che mi porta alla “sublime”

Scrizioni

Laura Canali

Le parole di Ungaretti

Sono le parole a guidarmi, scavano dentro di me, si soffermano. Ci inciampo sopra e non si spostano più finché non le

Ritratti

Marina Galletti

Bataille, Leiris e il «segreto»

È verso la fine del 1924 che Georges Bataille entra per la prima volta in contatto con Michel Leiris. A fare da

I più letti

Dopo tutto, chi sono i fratelli?

Jean-Luc Nancy

Stromboli, terra di sguardi

Massimo Castiglioni

I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

Mauro Zanchi

Daniel Arasse, l’inesauribile davanti agli occhi

Federica Murè

Piccola Collezione Portatile

Tommaso Ottonieri

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

L’immagine e il suo fuori campo

Guido Mannucci

Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

Bruno Latour

Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

Ivan Pupo

Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

Joachim Schmid - Mauro Zanchi

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Binga fa novanta

Antonello Tolve

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop