Non basterebbe un libro per descrivere tutti i mirabilia della Tenuta, vero Castello di Atlante dell’arte contemporanea.
...Da sempre ci assilla il bisogno - più o meno pressante a seconda dei tempi che stiamo vivendo - di definire Roma.
...Una clinica psichiatrica, ma anche una clinica letteraria, verrebbe da dire. Non solo perché vi soggiornano diversi scrittori. Non solo perché in
...Anti-istituzione dall’estetica decentralizzata che si focalizza sulla visione di singoli artisti in relazione allo spazio, Dia:Beacon si presenta con una configurazione monografica
...Il nostro spirito, se c’è ancora, insieme allo spirito delle cose deve aprire i vocabolari di entrambi i linguaggi, spirito umano e
...Mentre la famiglia era in viaggio sull’aliscafo per Ventotene, il figlio di sette anni iniziò di colpo a manifestare il tic. Il
...Come in tutte le isole, a Ventotene il distanziamento è dimensione di vita, pratica acquisita nei tempi lunghi della storia.
...Poi gli Antenati si risvegliarono dal loro sonno, e iniziarono a camminare e a chiamare le cose alla vita nominandole e componendo
...La Sicilia non è l’estremità dell’Italia, la sua periferia estrema ed equatoriale, bensì il suo punto di partenza, il suo principio, la
...Confrontandosi con un 'genius loci' così emblematico, anche per Trevisan pare venuto il momento del «coraggio»: quello in cui il teatro torna
...Non basterebbe un libro per descrivere tutti i mirabilia della Tenuta, vero Castello di Atlante dell’arte contemporanea.
...L’idea che nel mezzo del Sahara ci siano biblioteche dove si custodiscono volumi e documenti preziosi e antichissimi può sembrare bizzarra, quasi
...