Cartes du Tendre

20/06/2023

Tommaso Giartosio, l’Eritrea fantasma

Chi si accinga, partendo da un paese non o non più imperiale, a scrivere un libro su un luogo “difficile”, deve vedersela con due tra le più brutte bestie che possano insidiare uno scrittore: l’Etica e l’Esotismo. Se è fesso…

‘Flashes’ sul Giappone II

31/01/2022
Noi occidentali siamo colpiti, diciamo anche scandalizzati, dall’esteriore uniformità giapponese. I giapponesi, in particolare gli uomini, sembrano eguali e conformi. Per le strade vedi tanti signori vestiti tutti allo stesso modo, giacca bianca, completo nero,…

Pterodattilo in gabbia

19/01/2022
Nell’inferno di Metato Pound ha pensato e redatto i cosiddetti Canti Pisani. Celebrati come un documento capace di “ricapitolare e interpretare l’intera storia del mondo e della civiltà umana dalla guerra di Troia alla Repubblica…

Passage du Caire

Osservata dalla cabina dell’aereo il Cairo sembra avere una forma definita, mentre a guardarla da vicino essa appare piuttosto quale un ammasso di rovine stratificate su infiniti livelli, dove alla sovrapposizione architettonica di antico su…

Lingua materna

11/03/2021
Nel quartiere Parioli nulla ricorda Roma. Questo medesimo quartiere, così com’è, lo si potrebbe staccare da Roma e appiccicarlo a Montevideo, a Barcellona, a Aukland. Qualità preziosa soprattutto per chi non può vivere e lavorare…

Roma pitagorica

11/03/2021
La scorsa primavera, appena dischiusi dal lockdown, un paio di volte ho avuto modo di accompagnare nei suoi giri Giovanna Silva, che – lei così milanese e così cosmopolita – con pazienza mi spiegava Centocelle…
English
Go toTop