Pasolini

26/01/2023

Controcorrente, con Pier Paolo Pasolini e Chantal Vey

Lo spostamento, la strada, la frontiera quali luoghi d’intimità, in altre parole di incontro tra sé e l’altro, sono il filo rosso del lavoro artistico di Chantal Vey, che la legano all’opera di Pasolini. E se il termine controcorrente rinvia…

Pasolini acquatico e felice

31/05/2022
Nella città che al nativo Sandro Penna ha dedicato una biblioteca di quartiere, impavesando gigantografie di versi sceltissimi – tra i pochi a non esplicitare il tema ossessivo della pederastia (“Sempre fanciulli nelle mie poesie!…

Petali. Pier Paolo Pasolini

23/05/2022
Non c’è nessuna parodia silenziosa nelle messe in scena sacre della pittura dell’arte italiana del museo mentale di Pasolini. La parodia è altrove, semmai. Nella scelta stessa degli interpreti, nella scelta della faccia, c’è già…

Pasolini tra le nuvole

20/03/2022
“Studiamo” "Che cosa sono le nuvole?", diciamo perché è un film “interessante”. Ovviamente si propone come un’allegoria: gli umani, come burattini, sono manovrati da passioni – soprattutto erotiche, gelose e invidiose – o sono vittime, come Desdemona,…
English
Go toTop