Cinema

Lo scafista virtuoso

Circola un’imprecisione sul paratesto del film di Matteo Garrone dalla quale è bene sgombrare subito il campo. È solo una minuzia, ma è fastidiosa e ha un risvolto grammaticale denso di contenuti.…
10/10/2023

Una fiabesca allegoria della rovina. Ari Aster

Il regista statunitense Ari Aster ha da poco girato un nuovo film che le recensioni descrivono come talentuoso ma troppo ambizioso, caotico, privo di controllo narrativo. È uscito lo scorso aprile, l’industria si aspettava un successo commerciale ma al grande…

Farsi rapire da Bellocchio

15/06/2023
"Aliud verbis, aliud sensu", scrive Quintiliano, quando spiega che l’allegoria consiste nel dire “una cosa con le parole e un’altra con le idee sottintese”. Il cinema di Marco Bellocchio allegoreggia. Ovviamente narra quanto pare narrare,…

Dallarte

31/05/2023
Dallarte, il lavoro più recente di Jonny Costantino, è una scrittura per parole e per immagini dedicata a Lucio Dalla – è lo stesso Costantino nei titoli d'apertura a chiamare il suo lavoro un pastiche…

Godard oltre la notte

13/09/2022
«Il principio del cinema: andare verso la luce e rivolgerla verso la nostra notte», udiamo in Notre Musique, opera godardiana del 2004. Il più grande cineasta vivente è morto oggi a Parigi, quasi novantaduenne e…

Talismano Abel Ferrara

06/05/2022
“Ogni film è potenzialmente uno snuff movie.” È il 1993 e così Abel Ferrara si esprime nel corso di un’intervista apparsa sul numero 473 dei “Cahiers du cinéma”. È appena uscito "Occhi di serpente", un…

Jerry Lewis, la voglia matta

29/03/2022
Carmelo Bene si infastidiva quando qualcuno gli faceva notare la somiglianza con il Picchiatello, ma era proprio vero; non tanto per i lineamenti del viso quanto per il bambino epilettico, il burattino, lo shlemiel –…

Un lungo e infinito zoom in avanti

14/03/2022
A volte serve una lente d’ingrandimento per poter comprendere meglio le cose. Le strisce dei negativi sono posate orizzontalmente su un pannello retroilluminato. L’uomo osserva distratto. Poi si arresta, guarda meglio. È il caso di…

Talismano Radu Jude

24/01/2022
"Lo schermo del cinema è lo scudo lucido di Atena". È un pensiero del regista e sceneggiatore Radu Jude – questo talismano – scritto e sovrimpresso sulla ripresa notturna di uno stradone cittadino dove il…
1 2 3
English
Go toTop