Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Cinema

Cinema

Talismano James Franco

Jonny Costantino
07/02/202109/02/2021

“I tuoi personaggi hanno bisogno di amare qualcosa, altrimenti non potrebbero essere amabili.”
Questo segreto più prezioso del tesoro di Tutankhamon ce lo

...
Cinema/Libri

La ragazza con la cinepresa

Massimo Castiglioni
14/12/202015/12/2020

L’operazione che Eleonora Marangoni ha svolto con "E siccome lei" poteva adattarsi unicamente a Monica Vitti, perché nessuna delle grandi attrici del

...
Cinema

Talismano Murnau

Jonny Costantino
08/10/202008/10/2020

Fare arte significa togliere, e nel cinema significa coprire.

...
Cinema

Soggettiva su “Notturno” di Gianfranco Rosi

Tania Convertini
26/09/202024/09/2020

Rosi oltrepassa quella sovraesposizione a un dolore superficiale di brutture raccontate frettolosamente e affonda lo sguardo così da poter vedere e permetterci

...
Cinema

Petr Král, la carne sognante

Rinaldo Censi
21/09/202021/09/2020

Scopro solo oggi la scomparsa di Petr Král, avvenuta nel giugno di quest'anno.

...
Cinema

High Truth. Su "High Life" di Claire Denis

Jean-Luc Nancy
04/04/202004/04/2020

Il messaggio del film è molto semplice: non un’“altra vita” ma il rischio e la possibilità di una vita altra rispetto alla

...
Cinema

Giganti senza zucchero

Maria Teresa Carbone
04/03/202003/03/2020

Sono passati quasi trent’anni dal 25 dicembre 1991. Quella sera, senza nessuna fanfara, la bandiera rossa dell’Unione Sovietica fu ammainata dalla cupola

...
Cinema

Hitlermania. Note su “Jojo Rabbit”

Massimo Palma
16/02/202006/05/2020

D’altronde, così come mostra l’immondo nello sguardo infantile, “Jojo Rabbit” netta e diversifica il mondo degli adulti. Perché, senza edulcorare, senza eroizzare,

...
Cinema

Parasite e Joker: ma è vera lotta di classe?

Tommaso Pincio
14/02/202014/02/2020

“Parasite” ripropone lo stesso paesaggio dello “Scopone scientifico”, la stessa metafora dell’Olimpo, solo ampliata su scala metropolitana.

...
Cinema

Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera

Federico Ferrari
26/01/202027/02/2020

E da là, dal nucleo immobile, ci ha posti in una condizione in cui non siamo più noi a guardare le sue

...
Cinema

Piccole donne

Tommaso Pincio
23/01/202031/03/2020

In quei pochi secondi iniziali è come se vedessimo tre persone in una, il personaggio di Jo, la scrittrice che l’ha creato

...
Cinema

La sofferenza del mondo è insostenibile. Sull'ultimo Ken Loach

Federico Ferrari
14/01/202025/01/2021

Per quasi due ore, sono rimasto impietrito davanti allo schermo, non riuscendo a fare altro che chiedermi come reggere quel dolore, come

...
Cinema

Ritratto della giovane in fiamme

Tommaso Pincio
01/01/202023/09/2020

Se è vero, come affermava Leonardo, che ogni dipintore dipinge se stesso, il ritratto è forse la massima opera di infedeltà cui

...
albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop