Esempio unico nel suo genere – mai prima d’ora un libro aveva analizzato il rapporto tra domesticità, identità e cultura visiva nel
...Alex Katz è artista che sfugge a ogni netta definizione. Forse per questo la sua fortuna in Europa è stata alterna, fin
...Metti il monumento, butta giù il monumento, togli il monumento, rimetti il monumento. Lo sappiamo bene: i monumenti non sono muti a
...Può capitare, con un artista, di sentirsi in colpa. Prima se ne aveva un’idea astratta, manualistica, desunta da piatte e stentate riproduzioni;
...Dostoevskij fu un grande divoratore di immagini. Utilizzo questa espressione non a caso, perché il rapporto che lo scrittore intratteneva con le
...Se dovessi riassumere in due parole cos'è il silenzio dell'arte che Federico Ferrari ha scelto come titolo del suo ultimo libro, direi
...Una Biennale sotto la duplice, sinistra insegna della pandemia e della guerra in Europa – il padiglione russo chiuso e vuoto come
...Dal principio dell’Evo moderno e per molti secoli, presente e futuro sono parsi muoversi nella stessa direzione. L’armonia non era forse sempre
...Indefesso propugnatore di un modello sistemico di cultura in cui tutto circola, interagisce e si modifica, Jurij Michajlovič Lotman, essendo inviso alle
...Quando Carlo arriva, sto perdendo tempo a rimirare lo scaffale davanti ai miei occhi, carico di bottiglie di vino che disegnano la
...Quando Marianne von Werefkin arriva ad Ascona è il 1918, ancora non sospetta che di lì a breve aderirà alla fondazione di
...Joachim Trier è danese, con un nome fin troppo assonante al suo più famoso conterraneo. Il suo cinema, però, ha ben poco
...La biografia di Vivian Meier sembra scritta da un autore di bestseller, di quelli che chiudono ogni capitolo con un colpo di
...“Era molto importante per la storia della psicoanalisi mantenere vivo in ogni singolo dettaglio il luogo in cui essa era nata, per
...La produzione artistica di Giorgio Andreotta Calò (ora in mostra alla Galleria ZERO... di Milano), per quanto eterogenea e mai ripetitiva, sembra
...Questo libro di Maria Teresa Carbone, evolutosi nel tempo in parallelo all’evoluzione (o involuzione, come sostiene più d’un interpellato) del social network
...