Kafka è diventato una sorta di abito buono per tutte le stagioni e per tutti i gusti. Da profeta di una nuova…
A cospetto d’un manufatto artistico sarebbe necessario chiedersi se non sia l’«inesistente» a doversi intendere – ha scritto Gabriele Guercio sul margine…
È evidente che con Pajak quel che è canonico lo è soltanto in apparenza e già la semplice sequenza di testi e…
Credo vi siano solo due esperienze passando attraverso le quali la psiche umana sia portata al suo estremo limite di sofferenza. La…
Per affrontare gli interrogativi più insolubili dell’esistenza – eros, morte, Dio, linguaggio, corpo, famiglia ecc. – Anne Carson sembra proporre qualcosa di…
Gli "Scritti" di Penone, che accompagnano tutta la sua produzione artistica quasi fossero un viatico interiore di stimoli, ritorni e profezie, si…
Esattamente un anno fa, il 22 maggio del 2022, scompariva, all'età di settantasette anni, Peter Lamborn Wilson, meglio noto come Hakim Bey.…
"The Kabbalistic Tree" è un testo straordinario sulla storia del disegno mistico dai primordi della Qabbalah fino ai giorni nostri che Yossi…
Nel brevissimo, oracolare scritto di Malevič, viene esposta la verità originaria della pigrizia e la maledizione del lavoro intrinseca alla cosmogenesi stessa,…
Fra i milioni di italiani che hanno lasciato il paese di nascita nel Novecento, perché nati in un’Italia povera e violenta, c’era…
Nel suo libro "Di sguincio", Guido Guidi tira fuori dal cilindro il ceppo parallelo dall’inestinguibile archivio, le immagini da sempre inserite a pieno…
Correva il mese di giugno del 1992, e in un piccolo centro della Svizzera vicino Losanna s’inaugurava "Post Human", a cura di…
Di pietra o di parole, il museo è ciò che Deleuze definiva un dispositivo, “una matassa, un insieme multilineare, composto di linee…
A latere dell'Opera di Calasso c'è una serie di piccoli libri - decisamente numerosa e che possiamo immaginare sia lontana dall’essere conclusa…
Il congedo di Godard dal linguaggio fonetico s’incarna in "Adieu au langage" nel vero protagonista del film: il cane; il quale, a…
Come funziona l’arte? Dagli anni Sessanta – più o meno consapevolmente – hanno provato a rispondere all’annosa domanda non solo i critici,…