Questo libro di Maria Teresa Carbone, evolutosi nel tempo in parallelo all’evoluzione (o involuzione, come sostiene più d’un interpellato) del social network
...Che cos’è la 'cancel culture', espressione di cui si pregia il sottotitolo del libro di Maifreda (ma della cui complessità enunciativa si
...Difficile classificare l’opera di Sophie Calle. Eccentrica, instabile e ripetitiva al tempo stesso, suscita continue domande e oscillazioni. Abita un territorio non
...Karl Kraus provocò l’espulsione da Vienna dell’editore che diede lavoro per primo nei suoi giornali di pettegolezzi e scandali a un diciottenne
...Nel suo saggio "La règle du jeu. I videogiochi tra cultura e design", Daniele Pomilio ragiona sul fatto che, per mezzo delle
...Per Enrico Ghezzi, la tele/visione rimarca innanzitutto uno scarto, un differimento temporale-culturale, il tempo-reale d’una mutazione irreversibile (lo sfasamento in fuori-sync, leggendario
...È interessante notare come un osservatore avvertito quale Fontcuberta prefigurasse, un quarto di secolo fa, gli effetti della sconvolgente trasformazione tuttora in
...«Il Mar Nero in realtà non è nero». Di questi tempi prende d’amaro la frase (o lo slogan, piuttosto) di Victor Ieronim
...Leggere in questi giorni le "Lettere a Valentinov" di Gabriele Frasca mi ha fatto pensare a uno dei più affascinanti quadri della
...Negli ultimi anni Valerio Magrelli ci aveva offerto 'Il commissario Magrelli' e 'Le cavie' (usciti entrambi da Einaudi nel 2018): volume, quest’ultimo,
...L’anima egea sognò insieme il mostruoso e l’armonia, il palazzo e il labirinto. Sognò affreschi brillanti d’azzurro e oro, di spirali, triangoli
...Non si vuol proporre, in chiave coloristica anziché musicale, il medesimo artificio col quale Bach ha voluto suggellare la prima edizione a
...Scrivere di Lina Bo Bardi è addentrarsi in una materia ricca di insidie e di paradossi. Lo è sempre stato, sin dai
...Arrivo leggermente in anticipo, ho il tempo di mangiare una brioche congelata in un bar vicino al suo studio, la scelta è
...Siamo il corpo. Lo abitiamo e come organismo sensibile siamo predisposti allo spostamento. Spostarsi è prima di tutto domandarsi quali sono le
...Sulla scorta di Proust, l’ultimo Barthes parrebbe rivendicare la propria identità in una sottomissione della vita alla alla scrittura che si traduce
...