Immagino la Parma degli anni trenta del Novecento. Piccoli imprenditori, artigiani, coltivatori, allevatori di maiali, qualche professionista, che gestisce gli affari dei…
L'universo pensa se stesso? C’è un che di vertiginoso in questa ipotesi che trasporta, dopo i primi tentonamenti razionali, nei territori dell’immaginazione…
La parola critica, se può davvero esistere una parola critica, è quella che si pone nel cono d’ombra dell’opera e lì staziona.…
Il 16 settembre 2018, a Cetona, si è svolto il funerale di Guido Ceronetti. Nel corteo funebre si contano 31 persone. Alla…
Più si avanza negli anni e più si ha piena consapevolezza di aver colmato solo qualche lacuna nella propria ignoranza. Magra consolazione…
C’è nelle parole di Luciano Fabro, nelle sue lezioni, una concretezza fatta di empatia e severità, di slancio e laboriosa serietà, che…
Due foglie di palma speculari, una in stato di decomposizione, l’altra ormai imprigionata nel regno minerale; una conosce la forza dell’elasticità cangiante,…
Con ritmo sempre più forsennato si succedono parole d’ordine dell’intellettualità del secolo. Una delle ultime, forse ormai già un po’ bollita, è…
Fachinelli cercava di contaminare i saperi, in primo luogo il proprio sapere, perché credeva che i luoghi in cui l’inconscio poteva emergere…
Più passano gli anni e più ho la sensazione che non si viaggi che all’interno di se stessi.…
Joachim Trier è danese, con un nome fin troppo assonante al suo più famoso conterraneo. Il suo cinema, però, ha ben poco…
LaChapelle mostra quel che è sotto gli occhi di tutti, quello che invade in ogni istante il nostro campo visivo, il cuore…
L’infante non guarda l'immagine, non si commuove nel vederla; l’infante è l'immagine, è la sua infinita genesi, proprio perché lui non la…
In mostra a Milano uno spaccato di opere di Valerio Adami, appartenenti a diversi periodi. Si tratta di opere che sembrano affondare…
Osservando il mondo attuale, capita – credo a molti – di provare un sentimento di imbarazzo intellettuale. Se, a più riprese, percepiamo…
La fotografia, così si dice, ferma il tempo e dà un’istantanea del presente. Come ogni luogo comune, anche questo contiene una sua…