Riccardo Venturi

insegna Teoria e storia dell'arte all'università Panthéon-Sorbonne di Parigi. Attraversa spesso i confini – non solo geografici – tra la Francia e l’Italia e, a volte, quelli transatlantici. Collabora con la Fondazione ICA di Milano, scrive per cataloghi di mostre, pubblicazioni accademiche e non, cartacee e digitali, tra cui “Artforum”, “Alias - Il Manifesto”, “Flash Art”, “doppiozero”. Armato di matita, stila spesso liste di progetti accarezzati, fattibili o chiaramente implausibili.

Lo chiamarono Trog

06/12/2023
Chi è Trog? Una creatura sopravvissuta per migliaia di anni all’interno della grotta che, dopo un’ibernazione indeterminata ma di certo immemoriale, riviene di colpo alla vita. Mezzo uomo e mezza scimmia, è una creatura proveniente…

Corpo di frana. Sophie Ko

03/10/2023
Una stella esplosa o un astro nascente, col cuore luminoso a forma di pentagono e cinque punte nere e azzurre disseminate nello spazio. Una forma geometrica ma non perfetta, che tradisce la mano di Sophie…

Putride alghe verdi

15/09/2023
Una folla protesta dopo l’avant-première di un film a Lannion in Bretagna. L’atmosfera è tesa: volano insulti, minacce e intimidazioni. [...] Qual è il soggetto del film, un evento politico o religioso controverso? Delle alghe…

Esorcizzare i ghiacciai

04/07/2023
Esorcizzare i ghiacciai? Per un attimo alzo la testa dai libri ripetendo nel vuoto e a bassa voce un’idea tanto balzana, ancora incredulo che si tratti di un fatto storicamente accertato e non di una…

Entrare nel fuori

28/03/2023
Come ripensare il rifugio al di là delle pareti in cui siamo abituati a vivere ma anche a pensare il nostro rapporto con l’esterno? Me lo chiedo leggendo quasi per caso, a distanza ravvicinata, due…

Il dubbio dello scultore

06/12/2022
Come praticare quella soglia tra un oggetto e un manufatto? Come intervenire senza che l’oggetto si risolva in un artefatto ma tenendolo in sospensione? Come imparare a dosare il grado di alterazione di un 'objet…

In un futuro sottomarino

17/10/2022
Il 17 ottobre 2009 quattordici funzionari del governo delle Maldive firmano un documento in difesa del loro Paese, minacciato dall’innalzamento del livello dell’oceano. Un atto geopolitico che oggi, a tredici anni di distanza, nessuno ricorderebbe…

Belle-Île-en-mer

07/08/2022
Stare su un’isola è l’imperativo delle mie estati. Soprattutto, mi ripeto ogni anno, senza zavorre pensierose: lasciale percolare nel minerale urbano dove vivi. Tuttavia, preso dall’entusiasmo della traversata in nave, mi passa di mente e,…
1 2 3 4
English
Go toTop