Cara Antinomie, ti scrivo dal Rifugio Albani, a quota 1939 metri, esattamente di fronte alla Parete Nord della Presolana, massiccio delle Prealpi Bergamasche, ovvero il sublime in forma d’imperturbabilità minerale.…
...Dunque Siralos esiste. Questa rivelazione è ora definitiva, limpida come poche, o nessuna, mai. È proprio lì dove uno se l’aspetta, ci…
Ieri stiamo stati a cena a Folgaria e, mentre tornavamo a casa in auto, abbiamo visto una figura strana ai lati, lungo…
Caro Andrea, la cartolina che ti avevo promesso dal luogo che non esiste è andata perduta. Così, ho deciso di scriverti da…
La lucidità, la fierezza di sapersi ancora vivi, si dipana con l’abbreviarsi smaccatamente visibile delle giornate estive. La vita ristagna nei corpi.…
Una cartolina che ricordi un viaggio.
Un viaggio della mente, non ancora realizzato.…
Ora che non siamo più nel capofitto dell'abbandono, proprio ora ci è data in consegna qualcosa in più di una nostalgia; ovvero:…
Le montagne fanno parte del mio orizzonte da sempre. Ma alle distese di rocce, alle cime dalle forme frastagliate, ai crepacci vertiginosi…
Mentre passeggio con te tra le braccia, alla ricerca dei rari coni d’ombra che la memoria dei pittori rinascimentali sembra aver lasciato…
Atalanta – col puntuto capezzolo destro in bella vista – è una polena maledetta. Si tramanda che a fissarla a lungo s’impazzisca.…
Cara Antinomie,
la cartolina te la scrivo dal castello di Cérisy, dove partecipo a un simposio sulla bellezza vitale. Anzi, sulle bellezze vitali,…
Brucia l'Ucraina, dovunque bruciano i boschi, brucia Roma a Centocelle. Ma brucia anche - e forse soprattutto - il sole, in questa…
Ti scrivo dal fondo d’una teca, dal letto d’un’ampolla: seme d’osso o di schiuma, serrato qui nel riflesso rappreso dei secoli come…
Vorrei ricordarmi di molte cose,
ma non so quali, e comunque
non è importante. Ricordare stanca.…
Ti scrivo da una scrivania – che naturalmente non è la mia. Potrei anzi già chiamarla scrittoio o scriptorium – secondo l’uso…
Signora in ospedale, non sta bene con testa: se non c’è io, non mangia. Figli importanti, non ha tempo per mama. Io…
“Stonehenge’s gardener mowing the grass” è stata scattata intorno al 1955. Mi piacerebbe averla trovata incorniciata alle pareti di in un negozietto…