Se c’è qualcosa che davvero colpisce nella scrittura di Cortellessa - e personalmente ne resto sempre affascinato - è la capacità di…
Il pane è l’oggetto più tecnologico che l’uomo abbia mai incontrato, e scrivo incontrato, e non scoperto, perché non è una differenza…
Pur stanco e sfinito a furia di leggere e rileggere questi miei appunti di “viaggio” – è dall’estate scorsa che m’intasano la…
Alla flebile luce di candela del tempo vacante dello shabbat, si fa chiaro come ogni singolo istante non sia fatto per durare…
Non sono sicuro di aver cominciato a disegnare prima della nascita, ma certo non ricordo un momento senza una matita in mano.…
All’interno di ogni città reale si trovano un’infinità di altre città; sono città che uno scrittore ha immaginato o che qualcuno ha…
È da Venezia che apro questa testimonianza sul poeta Lorenzo Calogero. Scrivo dall’altro mare, quello Adriatico, il suo era quello Tirreno, quello…
Ho notato con felice sorpresa che si è scritto molto e bene su Black Tulips, il lavoro postumo di Vitaliano Trevisan. A…
Dal 2010 'Humanum' riconsidera l’archetipo statuario della figurazione umana nella percezione del nostro tempo. Attraverso insiemi polittici composti da diverse figure da…
Immagino la Parma degli anni trenta del Novecento. Piccoli imprenditori, artigiani, coltivatori, allevatori di maiali, qualche professionista, che gestisce gli affari dei…
Ha un titolo che è tutto un programma “expanded” la nuova collana di poesia «Assemblaggi e sdoppiamenti» diretta da Monica Romano per…
Due gesti fissano il poema alla lingua: il gesto danzato e il gesto coreografato, che attraversano entrambi il dire del poema. Come…
È da poco uscito "Planetario e altre osservazioni" di Andrea Gibellini, per Marcos y Marcos. Diversi vi sono gli episodi ecfrastici, come…
Il 16 settembre 2018, a Cetona, si è svolto il funerale di Guido Ceronetti. Nel corteo funebre si contano 31 persone. Alla…
La mostra di Claudia Losi "Tra le infinite combinazioni possibili", curata da Adriana Polveroni, è il nuovo appuntamento della serie Arte in…
Il volo di un uccello si stempera nel volo, scompare e si confonde con il fondo. Così dovrebbe un lavoro, confondersi e…