Da sempre Bufalino è compromesso col mondo dell’immagine. Era stata la sua introduzione a "Comiso ieri", volume fotografico uscito nel 1978 proprio
...Sono incastonati nella roccia, affacciati sul mare a San Sebastian, i "pettini del vento" di Eduardo Chillida. Attraverso queste tre sculture simili
...Deligny si dedica completamente ad una pratica del “noi", dove gesti, progetti, percorsi avvengono nella totale assenza di linguaggio. “Perché un bambino
...Agli innumerevoli movimenti poetico-visuali sparsi nella penisola italiana – che comprendono, oltre alla fiorentina 'poesia visiva', almeno l’enclave genovese della 'scrittura visuale',
...Barry X Ball, classe 1955, originario della West Coast, vive e lavora a New York City dal 1978. Scultore non convenzionale ed
...Tra i quadri più commentati nella storia dell’arte c’è "La flagellazione di Cristo" di Piero della Francesca, quadro esposto a Urbino. Fortuna
...L’arte, per attestare la sua esistenza, racconta innumerevoli storie ai suoi fruitori, a prescindere che siano complici o diffidenti. In questo viaggio
...Esattamente come il distruggere, anche il salvare pone la questione del suo compimento integrale: un "salvare" pensato oltre la categoria del presente,
...Sin dal 1968 Michael Heizer va alla ricerca della “sua” roccia. La immagina, la disegna, ma non la trova, finché appare in
...Da un punto di vista metodologico il “fare archivio” è una pratica costante per Luca Pancrazzi, fondante rispetto a una visione della
...Che cos’è la metamorfosi erotica? Perché l’amore è così strettamente connesso con l’idea di una trasformazione? E che cosa, esattamente, viene trasformato?
Si
..."I'm too sad to tell you" è, anche, un titolo perfetto. Esorbitante, ed esatto.
L. ha detto che rispetta il mio dolore. Sono
Per mettere a nudo 'La Lettrice' di Vermeer, la Pinacoteca di Dresda ne ha da poco staccato delicatamente il muro con un
...La fotografia, così si dice, ferma il tempo e dà un’istantanea del presente. Come ogni luogo comune, anche questo contiene una sua
...Pifanìa, bifanìa, befania, befana sono termini derivati da deformazioni e corruzioni di Epifania (dal greco ἐπιϕάνεια). Nell’immaginario popolare l’esperienza epifanica vissuta dai
...Leopardi è un autore modernissimo per molte ragioni, non ultima perché la sua opera poetica e filosofica è interpretabile anche nell’ottica di
...