La visione è scandita dal ritmo dell'immagine, da questo ritmo essenzialmente muto che pulsa sul fondo della sua superficie.…
...Come ogni pensiero capace di svincolarsi dai parametri della conoscenza, la riflessione di Arasse invita ad un domandare che sconfina da…
"Fotocopie" è un lungo attraversamento da intendere anche come una serie di trapassi – vi compaiono persone morte, persone vive, e persone…
Non mi è chiaro quale sia il fantasma, i miei genitori e il loro “da dietro” o il disastro climatico. Comunque una…
Cosa significa ricordare qualcuno? Molto probabilmente, significa ripensare alla sua eredità, a quello che quella persona ci ha lasciato dopo la sua…
Il corpo materia è estensione. La scena lo mostra, lo espone alla vista.
In un atto di ostensione pone il corpo nella frontalità…
È abituale, tra gli storici dell’arte, distinguere due filoni distinti del modernismo pittorico: un filone espressionista, che ha prosperato soprattutto nei paesi…
La traccia di una visione occlusa è tema onnipresente in Paul Celan. Il motivo, inizialmente amoroso e anche erotico, degli occhi, dell’intreccio…
In che maniera coltivare l'albero in testa? Quali possibilità latenti riposano nel groviglio delle sue radici? Quali modalità di recupero e scavo…
Se esiste una storia dello sguardo essa è intrecciata a quella della sospensione e a tutto ciò che prova di poter contraddire…
Chiedersi che ne è del teatro nella società dello spettacolo vuol dire chiedersi che ne è dello spettatore locale nell’era dello spettacolo…
Ci sono due grandi posture davanti alla pagina scritta. Esiste lo scrittore-lettore che penetra all’interno del labirinto del linguaggio, seguendone ogni diramazione.…
La visione è scandita dal ritmo dell'immagine, da questo ritmo essenzialmente muto che pulsa sul fondo della sua superficie.…
Sebbene la notte si sia fatta deserta di stelle e la terra sia insicura sotto i piedi, non si può [...] rinunciare…