Leopardi è un autore modernissimo per molte ragioni, non ultima perché la sua opera poetica e filosofica è interpretabile anche nell’ottica di una riflessione più ampia sull’atto del “vedere”, inteso come attività…
...Tra le arti della verità in metamorfosi continua aleggia un sommovimento, che porta in sé una seminalità di immagini esatte, a volte…
La mostra "L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte" è un lungo viaggio immersivo che porta il visitatore, di sala in…
Oggi, vedere 'simbolicamente' dovrebbe voler dire lavorare contro l'immagine subito familiare, perché quanto ci tocca non mai è semplicemente ciò che consola,…
In principio lo sguardo è sfocato. “Tenga gli occhi aperti, ha dormito tanto tempo” dice l’infermiera. E l’incipit si offre allo sguardo…
L’inosservanza manifesta in ogni visione la presenza di un “non-ancora manifesto”, di un nascondimento che impone di vedere diversamente: per avvicinamento, oppure…
Ti scrivo dal fondo d’una teca, dal letto d’un’ampolla: seme d’osso o di schiuma, serrato qui nel riflesso rappreso dei secoli come…
Più passano gli anni e più ho la sensazione che non si viaggi che all’interno di se stessi.…
I primi fotogrammi di "Proof" ("Istantanee", 1991) fluiscono entro un veloce montaggio di fotografie “mal inquadrate” di nuvole, alberi e cani. …
Sono incastonati nella roccia, affacciati sul mare a San Sebastian, i "pettini del vento" di Eduardo Chillida. Attraverso queste tre sculture simili…
Leopardi è un autore modernissimo per molte ragioni, non ultima perché la sua opera poetica e filosofica è interpretabile anche nell’ottica di…
Domenico Gnoli, cui la Fondazione Prada dedica una mostra fino al 27 febbraio, è figura che tende a sfuggire a una precisa…
Cosa significa vedere quando la visione si scopre coinvolta, co-implicata, costituita nel suo intimo fattore da un aspetto di cecità? Come…
Nella pittura, apparizione e sparizione introducono luce e oscurità nella narrazione. La sfida è ancora più grande perché tradurre in pittura un…
Lo sguardo animale invoca, nel suo silenzio, la necessità di un senso che vada oltre l’ordine discorsivo, oltre la ragione umana, oltre…
Mi ha sempre colpito l’effetto di taglio o cesura delle immagini nello scorrere del tempo e cercando di comprenderlo sono sceso non…
Per quanto mi riguarda la relazione all’immagine è piuttosto primitiva, brutale, e rimonta di fatto all’infanzia. Come ogni bambino guardavo le immagini…