Tra le conseguenze della pandemia, la più comune consiste oggi nel “distanziamento sociale”, una profilassi che ci allontana e ci priva dell’esperienza corporea dell’altro, ovvero della nostra stessa corporeità se letteralmente la…
...Nella città che al nativo Sandro Penna ha dedicato una biblioteca di quartiere, impavesando gigantografie di versi sceltissimi – tra i pochi…
"Ognuno reagisce coi mezzi di cui dispone": questo è quanto Vittorio Sereni si sentiva di addurre a giustificazione del supporto poetico –…
Nella scheda dedicata al "Diario d’Algeria" nei "Saggi italiani", Franco Fortini denunciava il debito contratto da Sereni con “situazioni, tagli, dissolvenze cinematografiche”.…
Esistono molti modi per evitare lo sguardo di una donna, ovvero per eludere quello della musa, rappresentandola per esempio mentre lo volge…
L’idea di accompagnare testi poetici alla rivisitazione artistica degli Arcani in uso nella cartomanzia risale all’ultimo scorcio degli anni Quaranta, quando Villa…
Voi sapete come sono i viaggi fuori di sé, in quale spazio enorme si piomba, e come vengono folate di immagini senza…
Tra le conseguenze della pandemia, la più comune consiste oggi nel “distanziamento sociale”, una profilassi che ci allontana e ci priva dell’esperienza…