Scultura

03/06/2021

Henry Moore (di nuovo) a Firenze

"All’inizio studiai principalmente i primi artisti fiorentini, soprattutto Giotto per le sue evidenti qualità scultoree. Più avanti la mia ossessione divenne Masaccio tanto che ogni giorno di primo mattino facevo visita alla Cappella della Chiesa del Carmine prima di andare…

Il dubbio dello scultore

06/12/2022
Come praticare quella soglia tra un oggetto e un manufatto? Come intervenire senza che l’oggetto si risolva in un artefatto ma tenendolo in sospensione? Come imparare a dosare il grado di alterazione di un 'objet…

Donatello, questi fantasmi

14/07/2022
"Donatello, il Rinascimento", la mostra a cura di Francesco Caglioti a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello, esprime, già nel titolo, la centralità assoluta assegnata allo scultore quale genio indiscusso dell’arte del Quattrocento…

Nello studio di Barry X Ball

28/02/2022
Barry X Ball, classe 1955, originario della West Coast, vive e lavora a New York City dal 1978. Scultore non convenzionale ed istrionico, si avvale di modelli già noti alla storia dell’arte e rivisita “capolavori”…
English
Go toTop