Fin dagli albori della prosa di Falco assistiamo a questa impotenza del futuro, a un presente infestato da un “non più” e un “non ancora”, entrambi sterili, ma perfettamente operanti come ologrammi…
...Nel suo libro "Di sguincio", Guido Guidi tira fuori dal cilindro il ceppo parallelo dall’inestinguibile archivio, le immagini da sempre inserite a pieno…
Seduta su una sedia sdraio del giardino, mi trovo in mezzo a una edenica corrente d’aria, non nell’hinterland milanese, ma in Sardegna.…
Il silenzio si relaziona alla parola e, tra una parola e l’altra, la scrittura respira; la fotografia si relaziona al silenzio, è…
Walter Niedermayr, italiano di lingua tedesca, è un artista tra i più radicali. Forse dovrei dire che è sudtirolese ma secondo la…
Qualcuno mi ha chiesto se disprezzo la città. Non disprezzo la città. Sono nato in campagna, sto bene in campagna. Quando andavo…
Guardando l’immagine del corpo imbalsamato, la deposizione di Susan Sontag, non pensiamo alla storia della malattia del corpo o al doloroso passaggio…
Paolo Gioli, figura anomala nella scena italiana e internazionale, dagli studi di nudo a Venezia nei primi anni Sessanta, alla scoperta, dopo…
Fin dagli albori della prosa di Falco assistiamo a questa impotenza del futuro, a un presente infestato da un “non più” e…
C’è una donna, la donna alza la maglietta e, dove dovrebbe esserci l’intestino, compaiono invece piante digitali.…