Rinascimento

10/09/2021

Lorenzo Lotto e il sole interiore

Durante il Concilio di Firenze (1439), Gemisto Pletone reintroduce l’eliosofia negli ambienti umanistici italiani del Quattrocento. Il sole è inteso come la più efficace immagine interiore, ovvero in grado di attingere direttamente…
05/05/2021

Il mito di Roma antica dall’Africa del Petrarca al fascismo

Pensando all’arte in Italia, alla sua distinzione tra antica e contemporanea e al ruolo patrimoniale oltre che culturale che essa ha in questo specifico territorio, non possono non essere notate contraddizioni in cui è chiaro che per garantire valore economico…
English
Go toTop