Riccardo Venturi

22/04/2021

Creazione intransitiva. Intervista a Tim Ingold

I quattro elementi – acqua fuoco terra aria – restano proteiformi, inclassificabili e inafferrabili. Sono un po’ come i personaggi di una storia: evolvono, si muovono, agiscono. Sono affettivi quanto sostanziali, sono esistenziali quanto essenziali. Mi è capitato di scrivere

In un futuro sottomarino

17/10/2022
Il 17 ottobre 2009 quattordici funzionari del governo delle Maldive firmano un documento in difesa del loro Paese, minacciato dall’innalzamento del livello dell’oceano. Un atto geopolitico che oggi, a tredici anni di

Belle-Île-en-mer

07/08/2022
Stare su un’isola è l’imperativo delle mie estati. Soprattutto, mi ripeto ogni anno, senza zavorre pensierose: lasciale percolare nel minerale urbano dove vivi. Tuttavia, preso dall’entusiasmo della traversata in nave, mi passa

Nell’abisso le stelle

08/06/2022
Nonsuch, isola delle Bermuda, oceano Atlantico, 15 agosto 1934. William Beebe, esploratore, biologo marino, ornitologo e naturalista americano della Wildlife Conservation Society scende a 3028 piedi o 923 metri di profondità. È

Fotosintesi nucleare

26/04/2022
La fotografia in bianco e nero, sfocata e poco leggibile, mostra la silhouette di un pesce, con la metà posteriore trasparente e la metà anteriore di un bianco lattiginoso. Così descritta, l’immagine
1 2 3 4
English
Go toTop