Riccardo Donati

06/03/2021

Michele Mari, platonismo e leggenda

In un’opera come quella di Mari dove tutto, o quasi, è precipitato di vissuto biografico fantasticamente rielaborato, ricodificazione in termini linguistici di emozioni profonde, ciò che è caduto sotto il «suo proprio (privato privatissimo personale) possesso», per citare l’amato Gadda,
English
Go toTop