rappresentazione

Meditazioni sulla figura

Il corpo materia è estensione. La scena lo mostra, lo espone alla vista. In un atto di ostensione pone il corpo nella frontalità originaria. Nel corpo dell’altro ci specchiamo. Viviamo. (Hoc est…
25/01/2021

Un visibile tacere

Da dove si entra nella poesia? Per quale luogo? È noto come alcune raffigurazioni della resurrezione di Gesù - appartenenti in particolare al Basso Medioevo - raffigurino la piaga del costato ancora sanguinante. In ogni poesia si entra attraverso quella…

Dentro Venere

05/05/2023
Non credo risponda a un caso – certo non a un 'plazer' stilnovistico – che abbia fatto in modo di visitare 'Cere Anatomiche', alla Fondazione Prada, in compagnia di tre amiche critiche. Cioè di tre…

L’inosservanza

L’inosservanza manifesta in ogni visione la presenza di un “non-ancora manifesto”, di un nascondimento che impone di vedere diversamente: per avvicinamento, oppure per sfocatura. Il visibile lampeggia, scolora, si dà dove si sottrae, più ancora…
English
Go toTop