La poesia che viene al mondo, viene a lui, al mondo, carica di mondo.
...Celan e Heidegger, com’è noto, si incontrarono nel ’67, prima a Friburgo per una lettura tenuta dal poeta in quella Università, l’indomani
...Leggo Paul Celan da oltre trent’anni, e ora so che ho letto Paul Celan non solo per me, l’ho letto per quelli
...Tante strade lontane convergono avviluppandosi in un solo nome. Strade lontane, anche periferiche: che portano il poeta che viene dell’est a ritrovarsi
...Il 16 gennaio 1912 Georg Heym affondava nel ghiaccio della Havel, alle porte di Berlino, per aiutare un amico in difficoltà. Definito
...Le foto della serie sono state scattate con un filtro all’infrarosso, ovvero un filtro che blocca la luce visibile e lascia passare
..."Pause", questo il titolo di un lavoro del 2003 di Kiki Smith che comprendeva nove giovani donne in ceramica sedute su fasci
...Balsamo è riuscito in un lavoro complesso: fare dei brani visivi di disegni e parole l’eco di un mondo a parte, franto,
...La traccia di una visione occlusa è tema onnipresente in Paul Celan. Il motivo, inizialmente amoroso e anche erotico, degli occhi, dell’intreccio
...Nella poesia di Yang Wanli ogni elemento naturale ha una forma geometrica che è sua e contemporaneamente lo lega, come per un’eco
...C’è in "Engführung" l’utopia di una lingua che salva; «Dunque / resistono ancora dei templi. Una / stella / manda certo ancora
...Quel tuo sguardo imperturbabile, forgiatosi nella venereologia, tra vescicole, pus e piaghe non ti ha reso saggio e non ti ha salvato.
...La letteratura tedesca del dopoguerra, in occidente è, credo, lo sgradevole parco-divertimenti dei più diversi alibi, sovra-compensazioni e altri metodi di «superamento
...Celan non procede in terzine e in rime, bensì attraverso un contra-dire tra uomo e ombra, organico e inorganico, in dissonanza e
...Parla – / ma non separare il no dal sì. /
Dà al tuo detto anche il senso: / dagli ombra.
Le poesie sono tutte lettere, sono doni che implicano il destino. Il destino di una poesia lo incarna il destinatario. La data
...L’uomo si sporge. Costretto su una sedia a rotelle, dopo il primo sguardo dietro l’angolo non può – come faremmo noi, più
...