E' possibile che le immagini del secondo Trecento non siano il segno di una cultura introversa e conservativa, o di una società in crisi che perde la capacità di raffigurare ‘realisticamente’; ma
...Sono sempre stato interessato al complementare e a combinare o collegare elementi, specialmente quando sembrano opposti, per renderli in qualche modo una
...Non c’è nessuna parodia silenziosa nelle messe in scena sacre della pittura dell’arte italiana del museo mentale di Pasolini. La parodia è
...Visitando "Open-end", la prima grande personale in Italia di Marlene Dumas a Palazzo Grassi, si ha la sensazione di trovarsi di fronte
...Lotto si affida alla visionarietà per percepire, anche attraverso i sensi, una rivelazione. La cerca attraverso la realtà, come fosse una sfida,
...In mostra a Milano uno spaccato di opere di Valerio Adami, appartenenti a diversi periodi. Si tratta di opere che sembrano affondare
...Tra i quadri più commentati nella storia dell’arte c’è "La flagellazione di Cristo" di Piero della Francesca, quadro esposto a Urbino. Fortuna
...Da un punto di vista metodologico il “fare archivio” è una pratica costante per Luca Pancrazzi, fondante rispetto a una visione della
...Il tema veterotestamentario di Giuditta e Oloferne, variamente sovrapposto alle altre eminenti decollazioni delle Scritture e del Mito (del Battista da parte
...Cosa dovremmo fare, in quanto artisti, in questo mondo di illusioni?
Cerchiamo di creare qualcosa di più concreto di tali illusioni, qualcosa che
Per mettere a nudo 'La Lettrice' di Vermeer, la Pinacoteca di Dresda ne ha da poco staccato delicatamente il muro con un
...«Capisci ora la differenza che mi preme stabilire fra un tale genere di narrativa “astratta” e il MIO genere prediletto che definiremo
...Domenico Gnoli, cui la Fondazione Prada dedica una mostra fino al 27 febbraio, è figura che tende a sfuggire a una precisa
...Tutta una generazione [...] si confronta oggi per la prima volta con una raccolta impressionante di questi quadroni ormai costosissimi, status symbol
...Lui regredisce a uno stato inerziale. Una regressione permetterà di sopravvivere, o almeno decomprimere. L’ingresso in questo piano di realtà è subitaneo;
...Crisi del Battesimo, oppure trionfo? Negli ultimi anni si è sentito più volte parlare di un calo del numero dei battezzati, così
...Nella pittura, apparizione e sparizione introducono luce e oscurità nella narrazione. La sfida è ancora più grande perché tradurre in pittura un
...