A me sembra che il mio viaggio stia per iniziare adesso, che tutto quello che ho fatto negli ultimi vent’anni sia stato l’attesa di un ritorno alla realtà, dove però non ho…
...Tra il settembre e l’ottobre del 1970 Pier Paolo Pasolini sta lavorando al Decameron. Per realizzarlo si è costruito, avventurosamente, una geografia…
Nella sala Labrouste della Bibliothèque nationale Walter Benjamin raccoglie idee e citazioni per i 'Passages' sotto un cielo che, sebbene dipinto e…
Le ultime opere di Jacopo Benassi offrono un dialogo intimo tra fotografia e pittura di paesaggio che riporta l’esperienza dell’artista dall’esterno del…
Se introducendo il tema della demolizione nella fotografia comincio dal rumore, è perché mi è difficile dire in cosa consiste visualmente un’esplosione,…
Da alcuni mesi sono immerso negli accesi dibattiti sul 'rewilding' e non ne sono ancora venuto a capo. Per semplificare, in linea…
Da un punto di vista metodologico il “fare archivio” è una pratica costante per Luca Pancrazzi, fondante rispetto a una visione della…
Visitando "Re-Coding", la personale di Davide Quayola allestita a Roma dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, si coglie subito una continuità di metodi…
L'idea di avere più voci che abitassero effettivamente, fisicamente, il monte è diventata la traduzione sonora ma anche visiva di ciò che…
Il paesaggio che attraversiamo in occasione del terzo appuntamento del Fondo Ghirri è quello tracciato e denunciato da un poeta come Andrea…
La pittura di Flavio de Marco, sviluppatasi nell’arco di oltre 20 anni per mutazioni continue, mantiene alla propria base un presupposto costante…
Come può un artista contemporaneo rapportarsi al paesaggio (e quindi a parti dello spazio) con il medium fotografico, senza che la sua…
Il nerbo del libro, l’Italia più amata è, senza confronti, quella centrale [...] La convinzione che “L’Italia di mezzo possieda quella…
Allo sguardo dei newyorkesi si offriva un bosco galleggiante che circumnavigava la griglia della città verticale in cui il vento s’incanala tra…
La corona dei monti Sibillini, monti pitturati di azzurro nell’immaginario di Leopardi, assomiglia in realtà a quella che gli antichi dicevano una…
Un libro di fotografia come “Border Soundscapes” è un manuale di ritmologia: mostra all’opera il ritmo della visione. Non si tratta solo…
A me sembra che il mio viaggio stia per iniziare adesso, che tutto quello che ho fatto negli ultimi vent’anni sia stato…