Memoria

14/11/2020

Fra me e me. Da Annie Ernaux a Michel Leiris

Dal «résidu d’une douleur» di Ernaux e dalle «vivantes cendres, innommées» di Leiris ha origine l’architettura narrativa delle loro opere. L’autosociobiografia etnografica di Ernaux e l’autoetnografia di Leiris risultano, di fatto, speculari.…

Eredità del fascismo

28/10/2022
Questo sintagma, EREDITÀ DEL FASCISMO, è impresso nella mia psiche a grande profondità. Giorno dopo giorno, devo averlo letto migliaia di volte: negli anni in cui, dall’inizio degli Ottanta alla fine dei Novanta, quasi tutti…

Immagini innanzitutto

14/10/2022
Impresa impossibile una sintesi critica – lo sarebbe già un mero repertorio ragionato – dell’infinita colluvie letteraria e artistica affollatasi sull’Evento designato da due dizioni, «Olocausto» e «Shoah», nel tempo ricusate da gran parte di…

Gallura

11/08/2022
Guardano il lato sinistro, dove inizia il muro; si voltano in direzione dell’erba sintetica fuori dall’acquario, guardano le piccole foglie secche che, spinte dal vento, cadono sull’erba finta; si voltano verso il ristorante, adesso è…

L’arte che mente

22/02/2022
L’arte, per attestare la sua esistenza, racconta innumerevoli storie ai suoi fruitori, a prescindere che siano complici o diffidenti. In questo viaggio nel supposto tempo presente è probabile che si possano incontrare anche i fantasmi…

Passage du Caire

Osservata dalla cabina dell’aereo il Cairo sembra avere una forma definita, mentre a guardarla da vicino essa appare piuttosto quale un ammasso di rovine stratificate su infiniti livelli, dove alla sovrapposizione architettonica di antico su…

Occhi segreti

02/06/2021
In quel libro di invidiabile audacia intellettuale che è "Images malgré tout", Georges Didi-Huberman situava l’origine dell’immagine fotografica “all’incrocio tra la scomparsa prossima del testimone e l’irrappresentabilità della testimonianza”, radicandola dunque nell’urgenza di “contraddire ogni…

Fear of God

27/01/2021
Non mi è chiaro quale sia il fantasma, i miei genitori e il loro “da dietro” o il disastro  climatico. Comunque una questione di ecologia e, così come la fine, il revenant non può tardare.…
English
Go toTop