Che valore e che significato hanno le fotografie nella trama della storia di Blade Runner 2049? Il loro senso è strettamente legato alle domande che vengono alluse spesso nel film: cosa è…
...Pur stanco e sfinito a furia di leggere e rileggere questi miei appunti di “viaggio” – è dall’estate scorsa che m’intasano la…
L’opera estendibile comincia ad aprirsi e muovere i suoi significati quando è dinamizzata da fruitori sensibili o emancipati, che la rimettono in…
“In fondo, basta saper attendere”, scrive Vito Teti in una delle pagine conclusive della nuova edizione del "Senso dei luoghi. Memoria e…
Questo sintagma, EREDITÀ DEL FASCISMO, è impresso nella mia psiche a grande profondità. Giorno dopo giorno, devo averlo letto migliaia di volte:…
Caro Jacques Rancière,
Tra poco saranno trascorsi tre anni da quando ha avuto la generosità di prendere sul serio la «politica delle…
Da qualche anno il lavoro di Didi-Huberman sulle immagini ha rivelato implicazioni politiche che, in un primo momento, non erano mai…
Impresa impossibile una sintesi critica – lo sarebbe già un mero repertorio ragionato – dell’infinita colluvie letteraria e artistica affollatasi sull’Evento designato…
Guardano il lato sinistro, dove inizia il muro; si voltano in direzione dell’erba sintetica fuori dall’acquario, guardano le piccole foglie secche che,…
Al centro di 'The Lebanese House: Saving a home, Saving a city', evento presentato dal Victoria & Albert Museum di Londra (fino…
L’arte, per attestare la sua esistenza, racconta innumerevoli storie ai suoi fruitori, a prescindere che siano complici o diffidenti. In questo viaggio…
Osservata dalla cabina dell’aereo il Cairo sembra avere una forma definita, mentre a guardarla da vicino essa appare piuttosto quale un ammasso…
Ricordo che a colpirmi fu l’apparizione stessa della foto, non credevo che da quel non-essere, da là, riemergessero ancora delle immagini. Benché…
In quel libro di invidiabile audacia intellettuale che è "Images malgré tout", Georges Didi-Huberman situava l’origine dell’immagine fotografica “all’incrocio tra la scomparsa…
Proprio l’asettica e burocratica disciplina detta estimo, in effetti, parrebbe guidare il gioco di Bajani. Perché sua contrainte decisiva è che ogni…
Vedere qualcosa che solo il dialogo incessante tra interrogazione memoriale e sua restituzione visiva può darci: il mistero del referente. Mi pare…
Non mi è chiaro quale sia il fantasma, i miei genitori e il loro “da dietro” o il disastro climatico. Comunque una…