Mauro Zanchi

Rembrandt, realismo inciso

16/11/2023
Per incidere una trama iconografica di grande spessore intellettivo sopra una lastra di rame è necessario avere a priori le idee chiare, è indispensabile avere un progetto già meditato attraverso la mediazione del disegno. Il…

“No brolo per me fiolo”

17/05/2023
Le lettere di Lotto sono secche, riservate, consapevoli. Provano a spiegare alla committenza le condizioni, le difficoltà, di chiarire i sospetti, i fraintendimenti, di ricevere onestamente quanto gli spetta. Sono miti ma non umili. Il…

Nella trasformazione del percepibile

24/02/2023
Tra le arti della verità in metamorfosi continua aleggia un sommovimento, che porta in sé una seminalità di immagini esatte, a volte profondamente aderenti a un principio fondante e a volte efficacemente evocative. Il linguaggio,…

Danza macabra

02/08/2022
La morte sale a noi come l’astro al solstizio. Giunge quando siamo innamorati della nostra vita o di quella di chi abbiamo accanto. Si fondono le ere, la terra al cielo, e tutto scompare o…

“Proof”. Fotografie di un non vedente

18/03/2022
I primi fotogrammi di "Proof" ("Istantanee", 1991) fluiscono entro un veloce montaggio di fotografie “mal inquadrate” di nuvole, alberi e cani. Sono immagini realizzate con puntamenti e inquadrature casuali sul mondo quotidiano. L’incipit visuale è…

L’arte che mente

22/02/2022
L’arte, per attestare la sua esistenza, racconta innumerevoli storie ai suoi fruitori, a prescindere che siano complici o diffidenti. In questo viaggio nel supposto tempo presente è probabile che si possano incontrare anche i fantasmi…
1 2 3
English
Go toTop