Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Matteo Meschiari

29/02/202001/03/2020
Paradoxia Epidemica

Animali untori

Due modelli di animismo in atto. L’animale come catalizzatore non-umano di proiezioni di colpe umane e l’animale come spirito guardiano dei confini identitari.

...
02/08/202001/08/2020

Lascaux

Mia cara, dal fondo della caverna ti mando queste bestie. Spero che tu possa liberarle dove e come vorrai, ma soprattutto nelle biblioteche e nelle librerie.

...
La carte postale

Lascaux

Matteo Meschiari
02/08/202001/08/2020

Mia cara, dal fondo della caverna ti mando queste bestie. Spero che tu possa liberarle dove e come vorrai, ma soprattutto nelle

...
Paradoxia Epidemica

Animali untori

Matteo Meschiari
29/02/202001/03/2020

Due modelli di animismo in atto. L’animale come catalizzatore non-umano di proiezioni di colpe umane e l’animale come spirito guardiano dei confini

...

Cosmopolis

Riccardo Venturi

The Isolator

The Isolator è un brevetto di Hugo Gernsback. Si tratta di una sorta di campana da indossare come un casco o uno

Imago

Riccardo Venturi

Vendo palle di neve

Basta scorrere le numerose fotografie a colori e in bianco e nero che ci restano per comprendere d’acchito di cosa si tratta.

Microgrammi

Osvaldo Licini

Dalle viscere della terra. Lettere a Franco Ciliberti

Raccomando di non parlare troppo bene di me, di non far leggere a nessuno le mie cosiddette poesie. Le ho molto cambiate

Scrizioni

Emanuele Trevi

Sara Ventroni, la vita della vita

«L’ordine sconosciuto danza dentro la frattura», ha scritto Sara Ventroni nella 'Sommersione' – e c’è da crederle alla lettera...

Ritratti

Federica Murè

Immagini di infanzie berlinesi

L’anticamera del suo volto era un timido sorriso che s’affrettava a scomparire, lasciando spazio alla domanda: "Tu hai letto l’Infanzia berlinese del

I più letti

Là fuori

Corrado Benigni

Bataille, Leiris e il «segreto»

Marina Galletti

Piccola Collezione Portatile

Tommaso Ottonieri

Vendo palle di neve

Riccardo Venturi

La pittura ha vinto

Romina Santucci

La città appestata

Michel Foucault

Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

Ivan Pupo

“Com’è spudorata la vecchiaia!”

Andrea Porcheddu

Dopo tutto, chi sono i fratelli?

Jean-Luc Nancy

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

Daniel Arasse, l’inesauribile davanti agli occhi

Federica Murè

Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

Joachim Schmid - Mauro Zanchi

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop