Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Marie Rebecchi

10/04/202009/04/2020
Libri

Metamorfosi. Un punto di vi(s)ta.

“La vita di ogni essere vivente non comincia con la propria nascita”. Così iniziano le Métamorphoses di Emanuele Coccia, pubblicato in francese per l’editore Rivages nei giorni dell’inizio del confinamento in Francia

...
12/01/202029/02/2020

Time-Lapse Machine. Piante, cristalli e nuvole. Il caleidoscopio del tempo.

‘Se lei conoscesse il Tempo come lo conosco io’ rispose il Cappellaio, ‘non direbbe che noi ne perdiamo. Non si tratta di me, ma di lui’.
‘Non so che ella si dica’, osservò Alice.

...
12/08/202011/08/2020

Marsiglia

La carte postale

Marsiglia

Marie Rebecchi
12/08/202011/08/2020

L’haschich è Marseille, me lo avevi detto. Non è la Francia, e non assomiglia all’Italia, come mi dicevi prima di partire.

...
Libri

Metamorfosi. Un punto di vi(s)ta.

Marie Rebecchi
10/04/202009/04/2020

“La vita di ogni essere vivente non comincia con la propria nascita”. Così iniziano le Métamorphoses di Emanuele Coccia, pubblicato in francese

...
Imago

Time-Lapse Machine. Piante, cristalli e nuvole. Il caleidoscopio del tempo.

Marie Rebecchi
12/01/202029/02/2020

‘Se lei conoscesse il Tempo come lo conosco io’ rispose il Cappellaio, ‘non direbbe che noi ne perdiamo. Non si tratta di

...

Cosmopolis

Laura Lombardi

Troppo da vedere, niente da vedere

Lentamente, con date scaglionate, i musei italiani hanno riaperto le loro porte, dopo esser rimasti chiusi per due mesi e mezzo, con

Imago

Federico Nicolao

Lo sguardo che attraversa. Su Tacita Dean

L’ignoto sale a bordo. C’è qualcosa di misterioso per chi filma e per chi osserva, la narrazione è quasi immobile ma in

Microgrammi

Georg Heym

La vita inferiore

Il 16 gennaio 1912 Georg Heym affondava nel ghiaccio della Havel, alle porte di Berlino, per aiutare un amico in difficoltà. Definito

Scrizioni

Abel Herrero

Né topo né uccello

...si diceva che la nostalgia dell’emigrato, questo mal di patria senza più cittadinanza, senza più casa né identità, senza possibilità di ritorno,

Ritratti

Riccardo Venturi

Nel medesimo vetro

Come è tipico nello scrittore tedesco, tratti autobiografici, finzione e ricerche d’archivio si amalgamano in una scrittura venata di lirismo malinconico.

I più letti

Bill Viola, conversazioni

Andrea Porcheddu

Roberto Sanesi, l’arte come visione

Federico Ferrari

Infrared

Laura Pugno - Elio Mazzacane

Flavio Cuniberto, credere nei luoghi

Paolo D'Angelo

Meditazioni sulla figura

Silvia Rampelli

La vita inferiore

Georg Heym

Seguendo il filo di Maria Lai

Anna Dolfi

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

Sintra

Andrea Cortellessa

Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

Bruno Latour

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Neoviralismo

Jean-Luc Nancy

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy