Sia Toulouse-Lautrec sia Duchamp utilizzano la fotografia in modo paradossale, ovvero cercano, attraverso il medium che dovrebbe fissare l’identità della persona ritratta e la prova tangibile della sua esistenza, di depistare le…
...Si è aperta il 24 gennaio a Ginevra, al Centre d’Art Contemporain (dove sarà visitabile sino al 4 giugno), "Chrysalis. Le rêve…
Con una sintesi un po' tranchant, la tesi principale di Nathalie Heinich si potrebbe formulare così: l'arte contemporanea sta a quella che…
Sia Toulouse-Lautrec sia Duchamp utilizzano la fotografia in modo paradossale, ovvero cercano, attraverso il medium che dovrebbe fissare l’identità della persona ritratta…
L’apertura all’infrasottile fa appello a uno sforzo immaginativo più sofisticato. [...] Si richiama all’irriducibile, all’estensione della nostra capacità di percezione: è "un’operazione…
Bête comme un peintre - stupido come un pittore – sa cosa voglio dire? Un artista non è una scimmia ammaestrata, al…