La presenza di Venere come protagonista delle decorazioni di Palazzo Te, già definito il «sacrario di Venere», esprime il carattere archetipico di questa divinità dell’Olimpo greco, attraverso i suoi aspetti anche contraddittori…
...Dal 1524, anno in cui Federico Gonzaga chiamò Giulio Romano a lavorare come artista di corte, Mantova si trasformò in un luogo…
A Mantova, nel contesto di Palazzo Ducale, è possibile visitare, ancora per pochi giorni, "Pisanello. Il tumulto del mondo" (fino all'8 gennaio…
La presenza di Venere come protagonista delle decorazioni di Palazzo Te, già definito il «sacrario di Venere», esprime il carattere archetipico di…