Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Luca Trevisani

07/05/202006/05/2020
Antididascalie

Dreaming of a Dream (Republic)

Ricordo una frase di Elias Canetti che diceva che un potenziale assassino che veda dormire la sua vittima, una volta scoperta la fragilità di quel placido abbandono, non sarà più in grado

...
Antididascalie

Dreaming of a Dream (Republic)

Luca Trevisani
07/05/202006/05/2020

Ricordo una frase di Elias Canetti che diceva che un potenziale assassino che veda dormire la sua vittima, una volta scoperta la

...

Cosmopolis

Luca Vitone

Milano

Elogio della pigrizia. Fallito.

Imago

Riccardo Venturi

Vendo palle di neve

Basta scorrere le numerose fotografie a colori e in bianco e nero che ci restano per comprendere d’acchito di cosa si tratta.

Microgrammi

Romeo Castellucci

‘Laudatio’ per Frie Leysen

Cara Frie, precisamente là dove la predica della parola non può arrivare è con l'estetica che si attraversa il naufragio della parola,

Scrizioni

Andrea Cortellessa

Tomaso Binga e Mirella Bentivoglio, sorelle nel tempo

Se c’è una figura in cui scrittura delle immagini e figurazione delle parole da sempre s’incontrano con la “presenza” del corpo politico

Ritratti

Tommaso Gennaro

Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

Tante strade lontane convergono avviluppandosi in un solo nome. Strade lontane, anche periferiche: che portano il poeta che viene dell’est a ritrovarsi

I più letti

Bataille, Leiris e il «segreto»

Marina Galletti

Là fuori

Corrado Benigni

Piccola Collezione Portatile

Tommaso Ottonieri

La città appestata

Michel Foucault

“Com’è spudorata la vecchiaia!”

Andrea Porcheddu

Vendo palle di neve

Riccardo Venturi

Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

Joachim Schmid - Mauro Zanchi

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

Mauro Zanchi

Dopo tutto, chi sono i fratelli?

Jean-Luc Nancy

Daniel Arasse, l’inesauribile davanti agli occhi

Federica Murè

Tradurre, Mandel’štam

Giuseppe Caccavale

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop