“La vita di ogni essere vivente non comincia con la propria nascita”. Così iniziano le Métamorphoses di Emanuele Coccia, pubblicato in francese per l’editore Rivages nei giorni dell’inizio del confinamento in Francia…
...Leiris aveva immaginato di trovare in quel lungo viaggio africano finalmente una definitiva cura al suo malessere occidentale, un rimedio alle debolezze…
Mendelsund, nell’interrogarsi su che cosa vediamo quando leggiamo, si cimenta nel delineare i tratti propri di una 'fenomenologia con illustrazioni'.…
Ho iniziato con i ritratti delle statue romane, nel 1988 all’alba nei musei capitolini, prima dell’entrata del pubblico, dove illuminavo quei volti…
Non c’è discorso su ritratto e autoritratto che non evochi, più o meno détournandolo, il motto epocale di Rimbaud, "Je est un…
L’accecamento d’amore, la privazione feroce in cui ci getta il desiderio, sono non l’ostacolo bensì il vero quanto paradossale tramite del pensiero…
“La vita di ogni essere vivente non comincia con la propria nascita”. Così iniziano le Métamorphoses di Emanuele Coccia, pubblicato in francese…
«Tutti i miei film sono concepiti come una reazione contro il cinema mainstream, che mente fingendo che tutto vada sempre a meraviglia»…
Le immagini sono quasi più nitide con le tragedie e in fondo mi hanno fatto vedere meglio; i Settanta e gli Ottanta…