Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Laura Lombardi

22/04/202020/04/2020
Paradoxia Epidemica

Mascherine

Resta da chiedersi se le mascherine del Coronavirus [...] finiranno per assumere una qualche carica ambigua e feticistica, come nelle opere di Schinwald o rimarrano, invece, entro la soglia della

...
02/04/202002/04/2020

Il disgregarsi delle forme

All’alba la signora contempla dal Gianicolo la città, solenne, immobile, muta: “una grandezza di morte, un riposo pietrificato, il sonno di una città addormentata da una potenza magica o vuotata da una peste”

...
21/10/202025/10/2020

Per Lea Vergine

05/03/202004/03/2020

Ancora su Raffaello

Imago

Cinema e memoria. Orhan Pamuk e Alfred Hitchcock

Laura Lombardi
20/12/202020/12/2020

Sfidando le categorie che separano la scrittura dalla rappresentazione visiva, e non contentandosi di scrivere un romanzo, ma creando una messa in

...
Cosmopolis

Verso un «Netflix della cultura»?

Laura Lombardi
02/12/202002/12/2020

E' possibile applicare ancora parametri benjaminiani ad una società radicalmente mutata? Non si tratta certo di portare la cultura a chi non

...
Vergine

Per Lea Vergine

Laura Lombardi
21/10/202025/10/2020

«Non mi sono mai sentita un critico, piuttosto una persona che scriveva di cose che non erano e potevano essere»

...
Cosmopolis

Quale storia? Arte, musei e statue nel ‘presentismo’

Laura Lombardi
04/09/202004/09/2020

La volontà del 'presentismo' è che tutto debba essere riattualizzato, come ci ha insegnato il postmoderno; e non importa in quale modo,

...
La carte postale

Isola d’Elba

Laura Lombardi
03/08/202003/08/2020

Vacanza molto ‘casalinga’, in Toscana, ma in un tratto di costa dell’Elba più selvaggio, senza spiagge, con pochissimi alberghi, molto anni

...
Cosmopolis

Troppo da vedere, niente da vedere

Laura Lombardi
15/06/202015/06/2020

Lentamente, con date scaglionate, i musei italiani hanno riaperto le loro porte, dopo esser rimasti chiusi per due mesi e mezzo, con

...
Cosmopolis

Christo, le avventure del Pont Neuf

Laura Lombardi
04/06/202005/06/2020

Quando impacchettarono il Pont Neuf a Parigi, nel 1985, ero piuttosto giovane, e di Christo sapevo poco o nulla. Però quel ponte

...
Frames

Teatrini domestici

Laura Lombardi
20/05/202020/05/2020

È stato forse Silvio Berlusconi dalla villa di Arcore nel video 'L’Italia è il paese che amo', annunciando la sua discesa in

...
Paradoxia Epidemica

Mascherine

Laura Lombardi
22/04/202020/04/2020

Resta da chiedersi se le mascherine del Coronavirus [...] finiranno per assumere una qualche carica ambigua e feticistica, come nelle opere

...
Paradoxia Epidemica

Il disgregarsi delle forme

Laura Lombardi
02/04/202002/04/2020

All’alba la signora contempla dal Gianicolo la città, solenne, immobile, muta: “una grandezza di morte, un riposo pietrificato, il sonno di una

...
Cosmopolis

Ancora su Raffaello

Laura Lombardi
05/03/202004/03/2020

In questa ultima settimana gli aggiornamenti sul coronavirus sono stati interrotti da pochi altri fatti di rilievo. Tra questi, il mondo degli

...

Cosmopolis

Andrea Pinotti

Procuratori del Sé: dall’avatar all’avatarizzazione

In questi ultimi anni è fiorita un’impressionante letteratura relativa all’esperienza di “immersione” tanto nelle scienze umane, quanto nei media e computer studies:

Imago

Mauro Zanchi

Viaggi nel tempo, per infra-sottile

L’apertura all’infrasottile fa appello a uno sforzo immaginativo più sofisticato. [...] Si richiama all’irriducibile, all’estensione della nostra capacità di percezione: è "un’operazione

Microgrammi

Fabio Vander

Incerta luce. L’aporia di Mark Rothko

Mark Rothko fu uno dei maggiori artisti del Novecento. Nato nell’odierna Lettonia nel 1903, di origini ebraiche, cambiò il suo cognome Rotkovitch

Scrizioni

Federico Ferrari

Kleine Form

La "kleine Form" è un genere unico, una sorta di istantanea o di polaroid che coglie un momento del flusso di immagini

Ritratti

Dario Borso - Camilla Miglio

Paul Celan, una vita

Ciò che ti toccava / su ogni sponda / arriva / falciato in un'immagine altra.

I più letti

Viaggi nel tempo, per infra-sottile

Mauro Zanchi

Attraversamenti, rue Tournefort

Giuseppe Caccavale

Cultura visuale, genealogia di un’indisciplina

Marco Maggi

Franco Vimercati, l’infinito a minuti

Valentina Parisi

Dopo Todtnauberg. Celan e Heidegger, vicini su monti lontanissimi

Luca Archibugi

Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

Bruno Latour

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

La vita inferiore

Georg Heym

Bill Viola, conversazioni

Andrea Porcheddu

Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

Tommaso Gennaro

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Il nuovo Ferdydurke: Gombrowicz in fortissimo

Luigi Azzariti-Fumaroli

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy