Nel silenzio di questa lunga giornata, nel silenzio della casa di Giorgio Morandi, a Grizzana. Oggi, nella luce primaverile di un funesto marzo 2020; oggi, in un giorno di sole, del 1990,
...Come ogni pensiero capace di svincolarsi dai parametri della conoscenza, la riflessione di Arasse invita ad un domandare che sconfina da
...Vorrei parlare dei lavori di Jacques Perconte, un artista che apprezzo, ma non ho sufficienti nozioni informatiche per farlo. Così, per cercare
...È fuor di dubbio che la tipologia di immagini prodotte dai droni – e più in esteso, le immagini nonhuman – facciano
...L’atto di immaginare, la capacità di vedere l’invisibile agli occhi, è il motore di ogni pensiero politico degno di una trasformazione radicale
...Vedere qualcosa che solo il dialogo incessante tra interrogazione memoriale e sua restituzione visiva può darci: il mistero del referente. Mi pare
..."Fotocopie" è un lungo attraversamento da intendere anche come una serie di trapassi – vi compaiono persone morte, persone vive, e persone
...Da dove si entra nella poesia? Per quale luogo? È noto come alcune raffigurazioni della resurrezione di Gesù - appartenenti in particolare
...Come si spiega la scelta di Francesco del Cossa di donare all’angelo un attributo di tale natura? A mio avviso quella scelta
...A dirla in breve, la pittura delle icone è una metafisica dell’essere; non una metafisica astratta, ma concreta.
...In che maniera coltivare l'albero in testa? Quali possibilità latenti riposano nel groviglio delle sue radici? Quali modalità di recupero e scavo
...Le immagini – non tutte – sono gli ultimi resti, le ultime tracce della trascendenza.
...Un libro di fotografia come “Border Soundscapes” è un manuale di ritmologia: mostra all’opera il ritmo della visione. Non si tratta solo
...L’immagine fissa non conosce riposo: cioè essa non si riposa né deposita nella realizzazione di un significato – e in questo senso
...Quando un’immagine ostenta troppa verità si può star sicuri che cada, prima o poi, nel suo stesso tranello illusionistico.
...La volontà del 'presentismo' è che tutto debba essere riattualizzato, come ci ha insegnato il postmoderno; e non importa in quale modo,
...Ci sono due grandi posture davanti alla pagina scritta. Esiste lo scrittore-lettore che penetra all’interno del labirinto del linguaggio, seguendone ogni diramazione.
...