Giorgiomaria Cornelio

20/10/2020

La fioritura percettiva

In che maniera coltivare l'albero in testa? Quali possibilità latenti riposano nel groviglio delle sue radici? Quali modalità di recupero e scavo nella preistoria dello sguardo? In altre parole: come far fiorire un indimenticabile della percezione?

Rabbrividire

Oggi, vedere 'simbolicamente' dovrebbe voler dire lavorare contro l'immagine subito familiare, perché quanto ci tocca non mai è semplicemente ciò che consola, ma quanto ci fa rabbrividire, quanto ci travalica: l'inconosciuto di

L’inosservanza

L’inosservanza manifesta in ogni visione la presenza di un “non-ancora manifesto”, di un nascondimento che impone di vedere diversamente: per avvicinamento, oppure per sfocatura. Il visibile lampeggia, scolora, si dà dove si

Dormizioni

Momentaneamente 'domiciliata' nel proprio trapasso, con l'anima già consegnata al Cristo nella forma di una bambina avvolta in fasce di lino, per Maria la morte è un sonno che non si vuole

Il segno, il virtuale

Virtuale è, precisamente, ciò che reale lo è già, ma in una dimensione spazio-temporale suppletiva, ulteriore dal presente appena compiutosi; un presente all’interno del quale il virtuale esercita una pressione infinitesimale, diversa
English
Go toTop