Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Frida Orupabo

05/07/202005/07/2020
Mostre

Frida Orupabo. 12 Self Portraits

Le opere di Frida Orupabo narrano una storia fatta di silenzio e di oppressione. Da un punto di vista stilistico i lavori dell’artista, autodidatta, fanno eco alle silhouette di Kara Walker quanto

...
Mostre

Frida Orupabo. 12 Self Portraits

Jacopo De Blasio
05/07/202005/07/2020

Le opere di Frida Orupabo narrano una storia fatta di silenzio e di oppressione. Da un punto di vista stilistico i lavori

...

Cosmopolis

Maurizio Guerri

Vedere gli impiegati: oltre le statistiche e i questionari, le immagini – “Gli Impiegati” 2

Tra il cinema, le riviste illustrate, i reportage e la vita si crea un circolo vizioso in cui l’uno rafforza l’altra e

Imago

Riccardo Venturi

Vendo palle di neve

Basta scorrere le numerose fotografie a colori e in bianco e nero che ci restano per comprendere d’acchito di cosa si tratta.

Microgrammi

Valentina Parisi

Lotman va al cinema

Il 17 aprile 1976 Boris Uspenskij annunciava per lettera al collega Jurij Lotman di aver inaspettatamente ricevuto al suo indirizzo moscovita il

Scrizioni

Andrea Cortellessa

La Cultura, la Morte

Massimo giornalista culturale del secondo Novecento, Arbasino è stato l’ultimo erede, sino all’estrema propaggine del nuovo secolo, di diverse tradizioni illustri del

Ritratti

Andrea Cortellessa

Illuminazioni profane. Controparola di Paul Celan (1920-1970-2020)

Non so rispondere alla domanda: verso quale mattino si sta muovendo la poesia? se la poesia rasenta quel mattino, allora possiede una

I più letti

Là fuori

Corrado Benigni

Bataille, Leiris e il «segreto»

Marina Galletti

Piccola Collezione Portatile

Tommaso Ottonieri

Vendo palle di neve

Riccardo Venturi

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

La pittura ha vinto

Romina Santucci

La città appestata

Michel Foucault

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

Ivan Pupo

I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

Mauro Zanchi

“Com’è spudorata la vecchiaia!”

Andrea Porcheddu

Dopo tutto, chi sono i fratelli?

Jean-Luc Nancy

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop