Uno spazio chiuso dall’aria industriale, con diversi tubi che lo attraversano, una struttura in metallo sullo sfondo, una cisterna sulla destra. Uno spazio buio illuminato artificialmente e segnato da una massa non…
...Nel suo libro "Di sguincio", Guido Guidi tira fuori dal cilindro il ceppo parallelo dall’inestinguibile archivio, le immagini da sempre inserite a pieno…
Noto prevalentemente come ritrattista, questa volta abbiamo l’occasione di conoscere Hervé Guibert per un’indagine che esclude la presenza umana dalla scena e…
Le case abbandonate sono buchi neri. Ci si sprofonda dentro, attratti da una gigantesca energia centripeta. Le case abbandonate dai loro abitanti…
Chiara Bettazzi lavora con gli oggetti. La pratica si sviluppa tra scelta e intuizione attraverso un processo prettamente formale. La scelta è…
In occasione della personale di Diego Perrone al museo MACRO di Roma, "Pendio piovoso frusta la lingua" (in corso sino al 19…
Il 3 marzo apre al MAN di Nuoro la mostra "Twelve ee h s nine. Dolmen e Menhir in Sardegna" di Olivo…
Da semplice spettatore interessato o anche, se vogliamo, da puro dilettante, ho spesso pensato di saper distinguere istintivamente una buona fotografia da…
In questa storia c’è una raccolta di quarantatré fotografie in bianco e nero tenute insieme da una custodia di cartone pesante, che…
Al neurochirurgo Harvey Cushing interessò fotografare personalmente gran parte dei soggetti che incontrava come pazienti, anche se, negli ospedali dove lavorò, vennero…
Lo spostamento, la strada, la frontiera quali luoghi d’intimità, in altre parole di incontro tra sé e l’altro, sono il filo rosso…
Dal 2010 'Humanum' riconsidera l’archetipo statuario della figurazione umana nella percezione del nostro tempo. Attraverso insiemi polittici composti da diverse figure da…
Roberto Salbitani (1945) è un autore tanto appartato e solitario quanto decisivo per comprendere la fotografia italiana degli ultimi cinquant’anni. Fin dalle…
Fino al prossimo 26 febbraio, il Mattatoio ospita la mostra fotografica "William Klein ROMA Plinio De Martiis". Il titolo pone al centro…
Strati di immagini si sovrappongono nelle fotografie de Le Bon Marché di Eugène Atget, strati che perdono la consistenza, e con essa…
Un uomo fortunato è la storia di John Sassall, un medico di campagna che lavora in una piccola comunità isolata nell’ovest dell’Inghilterra.…
Nel film-performance "Fotodeath" (1961) di Claes Oldenburg, una macchina fotografica di inizio Novecento montata su un treppiedi toglie lo stato di coscienza…