Uno spazio chiuso dall’aria industriale, con diversi tubi che lo attraversano, una struttura in metallo sullo sfondo, una cisterna sulla destra. Uno spazio buio illuminato artificialmente e segnato da una massa non…
...Al neurochirurgo Harvey Cushing interessò fotografare personalmente gran parte dei soggetti che incontrava come pazienti, anche se, negli ospedali dove lavorò, vennero…
Lo spostamento, la strada, la frontiera quali luoghi d’intimità, in altre parole di incontro tra sé e l’altro, sono il filo rosso…
Dal 2010 'Humanum' riconsidera l’archetipo statuario della figurazione umana nella percezione del nostro tempo. Attraverso insiemi polittici composti da diverse figure da…
Roberto Salbitani (1945) è un autore tanto appartato e solitario quanto decisivo per comprendere la fotografia italiana degli ultimi cinquant’anni. Fin dalle…
Fino al prossimo 26 febbraio, il Mattatoio ospita la mostra fotografica "William Klein ROMA Plinio De Martiis". Il titolo pone al centro…
Strati di immagini si sovrappongono nelle fotografie de Le Bon Marché di Eugène Atget, strati che perdono la consistenza, e con essa…
Un uomo fortunato è la storia di John Sassall, un medico di campagna che lavora in una piccola comunità isolata nell’ovest dell’Inghilterra.…
Nel film-performance "Fotodeath" (1961) di Claes Oldenburg, una macchina fotografica di inizio Novecento montata su un treppiedi toglie lo stato di coscienza…
La metafotografia è, per noi, al contempo il metalinguaggio della fotografia, ovvero il linguaggio di cui la fotografia si serve per parlare…
Il Saggiatore ripubblica con una significativa modifica "L’infinito istante" di Geoff Dyer, già uscito in Italia nel 2007 da Einaudi. Se in…
Cos’è "Palermo. Un’autobiografia della luce", il recente libro di Giorgio Vasta (testi) e Ramak Fazel (fotografie), edito con la consueta eleganza da…
Teju Cole, classe 1975, è una delle menti più brillanti dell’America di oggi e tra le coscienze critiche più lucide di questo…
Vediamo un cervello, ma quel cervello non è all’interno di un barattolo pieno di formalina sullo scaffale di un museo di anatomia…
Le ultime opere di Jacopo Benassi offrono un dialogo intimo tra fotografia e pittura di paesaggio che riporta l’esperienza dell’artista dall’esterno del…
Le immagini pseudo-astratte di Migliori evocano residui fisici, ecologici e ambientali, che ci circondano e hanno una connessione con il nostro esistere…
Di fronte all’obiettivo Cerio orchestra l’incontro enigmatico tra uno scenario naturale vasto e solenne ma oramai colonizzato da un turismo aggressivo e…