"È privo di contenuti il teatro più forte e interessante, quello più radicale. È una forma in sé, è una energia in sé. [...] La forza del teatro è quella di essere…
...“Non voglio avere idee” scriveva Ketty La Rocca nel 1973 (sarebbe morta pochi anni dopo, nel 1976). Perché una giovane artista dovrebbe…
“In fondo, basta saper attendere”, scrive Vito Teti in una delle pagine conclusive della nuova edizione del "Senso dei luoghi. Memoria e…
"È privo di contenuti il teatro più forte e interessante, quello più radicale. È una forma in sé, è una energia in…
Vediamo un cervello, ma quel cervello non è all’interno di un barattolo pieno di formalina sullo scaffale di un museo di anatomia…
Brucia l'Ucraina, dovunque bruciano i boschi, brucia Roma a Centocelle. Ma brucia anche - e forse soprattutto - il sole, in questa…
Siamo al centro del nuovo libro di Giorgio Agamben, "L'irrealizzabile. Per una politica dell'ontologia" (Einaudi, 2022). Sia nelle immagini che nelle parole…
Vediamo quello che sembra un corpo femminile, minuto, di spalle, vestito di nero, che cammina con passo deciso in un corridoio spazioso,…
Il pino che si vede in questa cartolina è stato abbattuto (stava sulla collina di Posillipo), perché ormai pericolante, negli anni ’80…
La balena è il divenire-mare di un animale che non desidera altro, in realtà, che perdere la sua forma massiccia (per quanto…