Federico Ferrari

Koan mediatico

03/11/2023
Una piccola storiella che ha quasi i tratti di un koan zen, affermazione o domanda enigmatica capace di ribaltare il senso comune, l’abituale percezione delle cose. Chiamiamola, se così possiamo dire, un koan mediatico o,…

Kafka è di moda?

08/06/2023
Kafka è diventato una sorta di abito buono per tutte le stagioni e per tutti i gusti. Da profeta di una nuova teologia ebraica a cabalista nichilista; da esegeta della disumanizzazione della società capitalista a…

Immediatismo

22/05/2023
Esattamente un anno fa, il 22 maggio del 2022, scompariva, all'età di settantasette anni, Peter Lamborn Wilson, meglio noto come Hakim Bey. Pensatore e scrittore poliedrico è stato al centro di tutto il pensiero dell'autonomia…

La tana di Calasso

28/04/2023
A latere dell'Opera di Calasso c'è una serie di piccoli libri - decisamente numerosa e che possiamo immaginare sia lontana dall’essere conclusa - che, evidentemente, egli considerava hors d’oeuvre. Cosa sono, dunque, questi libricini? Dobbiamo…
1 2 3 7
English
Go toTop