Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Elisa Biagini

23/11/202023/11/2020
Celan

Non separare il no dal sì. Cinque poesie di Paul Celan

Parla – / ma non separare il no dal sì. /
Dà al tuo detto anche il senso: / dagli ombra.

...
28/12/202028/12/2020

Prendere dimora

"Pause", questo il titolo di un lavoro del 2003 di Kiki Smith che comprendeva nove giovani donne in ceramica sedute su fasci di legna: una di queste si è allontanata da sola per riposare su una sedia a San Gimignano,

...
02/02/202125/01/2021

Elisa Biagini, il corpo elettrico

Libri

Elisa Biagini, il corpo elettrico

Fabio Zinelli
02/02/202125/01/2021

L’ekphrasis del mostro, montato pezzo a pezzo sullo sfondo di un paesaggio nordico: ma un mostro donna, come quello costruito, prima di

...
Expanded Poetry

Prendere dimora

Elisa Biagini
28/12/202028/12/2020

"Pause", questo il titolo di un lavoro del 2003 di Kiki Smith che comprendeva nove giovani donne in ceramica sedute su fasci

...
Celan

Non separare il no dal sì. Cinque poesie di Paul Celan

Elisa Biagini
23/11/202023/11/2020

Parla – / ma non separare il no dal sì. /
Dà al tuo detto anche il senso: / dagli ombra.

...

Cosmopolis

Federico Nicolao

Paraggi

La cosa contiene il linguaggio, il linguaggio la cosa, nulla nell’atto d’essere li separa, la loro mimesi è misteriosa.

Imago

Stefania Zuliani

«Cerco, cerco, cerco e non trovo». A margine dei taccuini di Umberto Boccioni

Sin dagli anni della sua indisciplinata formazione, Umberto Boccioni ha fatto della scrittura il compagno fedele della propria esperienza di artista di

Microgrammi

Andrea Cortellessa

Andrea Bajani, l’estimo di una vita

Proprio l’asettica e burocratica disciplina detta estimo, in effetti, parrebbe guidare il gioco di Bajani. Perché sua contrainte decisiva è che ogni

Scrizioni

Gian Maria Annovi

Ritratti dal mare (1459-2020)

stanno come pane gettato / sull’acqua / ceste colme di ossa leggere

Ritratti

Paul Celan

Si lasci alla poesia il suo buio

La poesia che viene al mondo, viene a lui, al mondo, carica di mondo.

I più letti

Oltre il paesaggio

Mauro Zanchi

Andrea Bajani, l’estimo di una vita

Andrea Cortellessa

Figure per romanzi

Andrea Inglese

Giulio Mozzi, tornare all’inferno

Filippo Polenchi

Edipo imbranato. Hervé Guibert e Roland Barthes

Emanuele Trevi

Il meteorologo

Federico Italiano

Lezama Lima, in un giardino di stelle

Luigi Azzariti-Fumaroli

L’età dell’algoritmo

Caterina Riva

Pavel Florenskij, vedere l’Uno

Antonina Nocera

Talismano Paul Thomas Anderson

Jonny Costantino

Samorì e la vertigine della materia

Federico Ferrari

Michele Spanghero. Ad Libitum

Jacopo De Blasio

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop