Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Elio Mazzacane

12/01/2021
Expanded Poetry

Infrared

Le foto della serie sono state scattate con un filtro all’infrarosso, ovvero un filtro che blocca la luce visibile e lascia passare solo l’infrarosso. L’occhio umano non vede le radiazioni infrarosse, ma,…

...
18/07/2021

Le immagini non bastano. A vent’anni dal G8

Per la verità bisogna combattere, non arriva da sola. In altri termini, non bastano le foto con il cellulare per raccontare cosa accade. Le immagini puntano il dito, attirano l’attenzione, ma da sole non portano alla comprensione degli eventi e…

...
Cosmopolis

Le immagini non bastano. A vent’anni dal G8

Maria Teresa Carbone e Elio Mazzacane
18/07/2021

Per la verità bisogna combattere, non arriva da sola. In altri termini, non bastano le foto con il cellulare per raccontare cosa…

Expanded Poetry

Infrared

Laura Pugno - Elio Mazzacane
12/01/2021

Le foto della serie sono state scattate con un filtro all’infrarosso, ovvero un filtro che blocca la luce visibile e lascia passare…

Imago

Eleonora Quadri

Corpi in conflitto: la fotografia di Joanna Piotrowska

Joanna Piotrowska non rinuncia alla rappresentazione ma, al contempo, ne nega l'univocità. Non rinuncia al corpo né alla fisicità dell'immagine, pur optando…

Microgrammi

Maria Teresa Carbone

Artemoto Woolf

Ma davvero Virginia Woolf avrebbe amato Palazzo Altemps? Nadia Fusini ne è così sicura da scriverlo sul primo pannello di "Virginia Woolf…

Cosmopolis

Flavio de Marco

Porto Badisco

Come si fa a spedire una cartolina ad un indirizzo in rete? Ho pensato di infilarla nella buchetta della posta senza indirizzo,…

Scrizioni

Andrea Inglese

Figure per romanzi

Come si tenevano una volta gli album delle foto di famiglia, da sfogliare assieme in un rituale di coesione, di certezza dei…

Ritratti

Anne-Violaine Houcke

Controcorrente, con Pier Paolo Pasolini e Chantal Vey

Lo spostamento, la strada, la frontiera quali luoghi d’intimità, in altre parole di incontro tra sé e l’altro, sono il filo rosso…

I più letti del mese

Immaginare cose non viste

Laura Lombardi

Artemoto Woolf

Maria Teresa Carbone

Anima dell’’anime’

Luigi Azzariti-Fumaroli

Photo trouvée. Blade Runner 2049

Mauro Zanchi

L’impossibilità fisica della morte nella mente di qualcuno che vive

Samir Galal Mohamed

‘Memento’. Le polaroid dell’interpretazione in Christopher Nolan

Mauro Zanchi

Cinquantamila anni di estasi

Aldo Tagliaferri

Brainy photography. Su Harvey Cushing

Pino Musi

Piede d’elefante. Chernobyl 35 anni dopo

Riccardo Venturi

Estasi e psicanalisi. Su Elvio Fachinelli

Federico Ferrari

Il nastro, la montagna. Maria Lai pioniera dell’arte relazionale

Elena Pontiggia

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

Si è ciò che si guarda. Omaggio a Brodskij

Federico Ferrari

Humanum

Giorgia Fiorio

Olafur Eliasson, dopo la fine dell’arte

Michael Jakob

Non separare il no dal sì. Cinque poesie di Paul Celan

Elisa Biagini

Rabbrividire

Giorgiomaria Cornelio

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Le verifiche di Ugo Mulas

Mauro Zanchi

L’universo pensa se stesso?

Federico Ferrari

Bosch, il fuoriserie

Alessandra Ruffino

Patrizia Vicinelli, farfalla da combattimento

Marzia D'Amico

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Webmaster: Alessandra Occa

Seguici

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Sostieni Antinomie

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

in collaborazione con

© ANTINOMIE 2023
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop