I quattro elementi – acqua fuoco terra aria – restano proteiformi, inclassificabili e inafferrabili. Sono un po’ come i personaggi di una storia: evolvono, si muovono, agiscono. Sono affettivi quanto sostanziali, sono…
...Perché tutti questi sforzi per mettere in salvo un pesce infimo, troppo piccolo per essere mangiato e senza alcuna utilità scientifica? Già,…
Come ripensare il rifugio al di là delle pareti in cui siamo abituati a vivere ma anche a pensare il nostro rapporto…
Il 17 ottobre 2009 quattordici funzionari del governo delle Maldive firmano un documento in difesa del loro Paese, minacciato dall’innalzamento del livello…
Ecosistema è il termine con cui, notoriamente, vengono descritte le opere di Pierre Huyghe (Parigi, 1962). Una definizione che, se da un…
"Autobiografia di un polpo" di Vinciane Despret è un libro inusuale. Come scrive Emanuele Coccia in un’introduzione che va dritta all’essenziale, Despret…
Non una variante australiana della saudade o dell’unheimlich, non un semplice stress post-traumatico, piuttosto un mal du pays lontano dalla nostalgia. Lontano…
La fotografia in bianco e nero, sfocata e poco leggibile, mostra la silhouette di un pesce, con la metà posteriore trasparente e…
Da alcuni mesi sono immerso negli accesi dibattiti sul 'rewilding' e non ne sono ancora venuto a capo. Per semplificare, in linea…
Con "Belvédère des lichens" Gilles Clément valorizza il 'Terzo paesaggio' della vallata, un paesaggio della diversità ben rappresentato dai licheni: “Conosciuti per…
Oggi la natura – qualsiasi cosa sia ammesso che sia qualcosa – bisogna guadagnarsela. Per vedere "Life" di Olafur Eliasson alla Fondazione…
Ecco che un piccolo fungo, sconosciuto ai più, ci offre un modello per ricomporre il mondo assieme ai non-umani, prestando attenzione a…
I quattro elementi – acqua fuoco terra aria – restano proteiformi, inclassificabili e inafferrabili. Sono un po’ come i personaggi di una…
Dai vetri della lanterna il guardiano intravede il formicolio nervoso di centinaia di bestiole e soprattutto sente lo squittio assordante dei topi…
Terra e acqua: di questo diceva di occuparsi Smithson alla fine degli anni sessanta. Inevitabile che al centro della sua ricerca e…