Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Denis Viva

01/06/2021
Libri

Bonito Oliva e una ‘nuova barbarie’: riflessioni sulla Transavanguardia

Recentemente, grazie al libro di Denis Viva, "La critica a effetto: rileggendo La trans-avanguardia italiana" (1979) (Quodlibet), la Transavanguardia torna a far parlare di sé come uno dei movimenti, delle operazioni artistiche…

...
Libri

Bonito Oliva e una ‘nuova barbarie’: riflessioni sulla Transavanguardia

Lara Demori
01/06/2021

Recentemente, grazie al libro di Denis Viva, "La critica a effetto: rileggendo La trans-avanguardia italiana" (1979) (Quodlibet), la Transavanguardia torna a far…

Imago

Silvia Cammertoni

Gesualdo Bufalino, il baro

Da sempre Bufalino è compromesso col mondo dell’immagine. Era stata la sua introduzione a "Comiso ieri", volume fotografico uscito nel 1978 proprio…

Microgrammi

Paolo D'Angelo

La tirannia delle emozioni

Non si tratta di mettere in dubbio, e meno ancora di contestare, la capacità dell’arte di veicolare contenuti emotivi. Si tratta invece…

Cosmopolis

Rinaldo Censi

Nasi e ornitologia

«Il naso nella faccia è molto sensibile, dice Giovan Battista Della Porta nella "Fisonomia dell'uomo", perché questa sola parte fra tutte le…

Scrizioni

Lara Demori

Dia:Beacon, un museo sul fiume Hudson

Anti-istituzione dall’estetica decentralizzata che si focalizza sulla visione di singoli artisti in relazione allo spazio, Dia:Beacon si presenta con una configurazione monografica…

Ritratti

Anne-Violaine Houcke

Controcorrente, con Pier Paolo Pasolini e Chantal Vey

Lo spostamento, la strada, la frontiera quali luoghi d’intimità, in altre parole di incontro tra sé e l’altro, sono il filo rosso…

I più letti del mese

Dirty woman and criminal baby. Marlene Dumas

Jonny Costantino

Immaginare cose non viste

Laura Lombardi

Artemoto Woolf

Maria Teresa Carbone

Anima dell’’anime’

Luigi Azzariti-Fumaroli

Photo trouvée. Blade Runner 2049

Mauro Zanchi

‘Memento’. Le polaroid dell’interpretazione in Christopher Nolan

Mauro Zanchi

“Non voglio avere idee”

Felice Cimatti

L’impossibilità fisica della morte nella mente di qualcuno che vive

Samir Galal Mohamed

Piede d’elefante. Chernobyl 35 anni dopo

Riccardo Venturi

Cinquantamila anni di estasi

Aldo Tagliaferri

Brainy photography. Su Harvey Cushing

Pino Musi

Il nastro, la montagna. Maria Lai pioniera dell’arte relazionale

Elena Pontiggia

Estasi e psicanalisi. Su Elvio Fachinelli

Federico Ferrari

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

Si è ciò che si guarda. Omaggio a Brodskij

Federico Ferrari

Non separare il no dal sì. Cinque poesie di Paul Celan

Elisa Biagini

Olafur Eliasson, dopo la fine dell’arte

Michael Jakob

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Le verifiche di Ugo Mulas

Mauro Zanchi

Rabbrividire

Giorgiomaria Cornelio

Humanum

Giorgia Fiorio

Bosch, il fuoriserie

Alessandra Ruffino

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Webmaster: Alessandra Occa

Seguici

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Sostieni Antinomie

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

in collaborazione con

© ANTINOMIE 2023
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop