La visione è scandita dal ritmo dell'immagine, da questo ritmo essenzialmente muto che pulsa sul fondo della sua superficie.…
...Due gesti fissano il poema alla lingua: il gesto danzato e il gesto coreografato, che attraversano entrambi il dire del poema. Come…
Tokyo 1945, Reveillon 2020. Tra queste due date si inscrive il percorso terreno di Masaki Iwana, danzatore butoh, performer, regista cinematografico, autore,…
Non v’è trasmissione di qualcosa, ma, dapprincipio, v’è una specie di balbettante proposta di stare insieme – tra sconosciuti – a studiare…
Siamo il corpo. Lo abitiamo e come organismo sensibile siamo predisposti allo spostamento. Spostarsi è prima di tutto domandarsi quali sono le…
Il corpo materia è estensione. La scena lo mostra, lo espone alla vista.
In un atto di ostensione pone il corpo nella frontalità…
È un libro che interroga la resistenza, quella del corpo prima di tutto: la sua resistenza al movimento, all’azione, alla conquista dello…
L’immagine fissa non conosce riposo: cioè essa non si riposa né deposita nella realizzazione di un significato – e in questo senso…
Danzare è essere mossi. Creare e controllare il movimento fino a dimenticare la propria tecnica, la propria arte e lasciarsi muovere, come…
La visione è scandita dal ritmo dell'immagine, da questo ritmo essenzialmente muto che pulsa sul fondo della sua superficie.…