Leopardi è un autore modernissimo per molte ragioni, non ultima perché la sua opera poetica e filosofica è interpretabile anche nell’ottica di una riflessione più ampia sull’atto del “vedere”, inteso come attività…
...Roberto Salbitani (1945) è un autore tanto appartato e solitario quanto decisivo per comprendere la fotografia italiana degli ultimi cinquant’anni. Fin dalle…
Teju Cole, classe 1975, è una delle menti più brillanti dell’America di oggi e tra le coscienze critiche più lucide di questo…
Se per Luigi Ghirri il mondo è un grande contenitore d’immagini, per Giovanni Chiaramonte il mondo stesso è immagine, la realtà prende…
Leopardi è un autore modernissimo per molte ragioni, non ultima perché la sua opera poetica e filosofica è interpretabile anche nell’ottica di…
Fedele al suo stile di testimone di “luoghi imprecisi” o, per dirla con Lewis Baltz, "endsites", Guido Guidi rappresenta Milano e i…
Come sarebbe chiaro il mondo senza immagini, / fatto solo di suono e silenzio / a disegnare il profilo delle cose e…
Ci sono immagini che sembrano vivere di luce propria. Frammenti che raccolgono e custodiscono nel loro scrigno, integro, il senso del racconto…
Barbieri si fa esploratore di un finito che racchiude il senza fine, cercando un modo attraverso il quale far vedere mentalmente ciò…