Essere in comune a distanza è l’esercizio che rende possibile inventare nuove parole, nuove pose, nuovi orizzonti.…
...Correva il mese di giugno del 1992, e in un piccolo centro della Svizzera vicino Losanna s’inaugurava "Post Human", a cura di…
Non credo risponda a un caso – certo non a un 'plazer' stilnovistico – che abbia fatto in modo di visitare 'Cere…
Considera il corpo (il tuo, dell’altro, dello squalo): può accadere che il morente scalci – si dimeni – prima del trapasso. Non…
"Quando due mani si toccano, quanto sono vicine? Qual è la misura della loro vicinanza?", riflette Karen Barad, "Quali formazioni disciplinari della…
Cosa ci infastidisce e tocca maggiormente e con maggiore impeto? La massa? La concentrazione di corpi viventi e volanti? Il rischio di…
In una lettera di Agostino indirizzata a Consenzio, leggiamo: «Mi domandi "se il corpo del Signore abbia adesso le ossa e il…
Il corpo materia è estensione. La scena lo mostra, lo espone alla vista.
In un atto di ostensione pone il corpo nella frontalità…
Chiedersi che ne è del teatro nella società dello spettacolo vuol dire chiedersi che ne è dello spettatore locale nell’era dello spettacolo…
Riflettendo sull’impatto che ha avuto per noi la didattica digitale, sul nostro modo di fare lezione e di impostare le relazioni con…
Le menti comunicano, senz’altro; ma i corpi restano isolati. Corpi appartati e menti connesse. Ma che cos’è un corpo isolato?…
Essere in comune a distanza è l’esercizio che rende possibile inventare nuove parole, nuove pose, nuovi orizzonti.…