Non bisogna sbagliare il bersaglio: una civiltà intera è messa in questione, su questo non ci sono dubbi. Esiste una sorta di eccezione virale – biologica, informatica, culturale – che ci pandemizza.…
...'Aberrazione' è termine tecnico, ben noto grazie alle fotografie, e sta a indicare la discrepanza tra l’immagine prospettica e quella retinica: la…
Siamo in un mirror-site spaziale, ma anche in una mirror-hour temporale, in cui le previsioni tendono a far accadere i fenomeni, in…
Il 2021 è arrivato e porta con sé un vento di speranza (è il caso di dirlo): il vaccino. Virologi virali, imbonitori…
«È facile essere un eroe nel 2020», dice l’eroe di sé stesso nello spot, basta non pensare, non decidere, non assumersi una…
Alla cieca e in silenzio, in un mondo impacchettato. Errando, con movimenti imperfetti, alla quête di noi e dell'altro, del contatto, del…
«Admeto deve morire. Quando? Adesso». Nella essenzialità di Rilke, nella sua straordinaria Alcesti, si condensa questo verso. Da qui possiamo partire per…
Una cosa è certa: il giudizio delle urne non ci libererà dalla pandemia né l’attesa panacea, il vaccino, ci renderà immuni dal…
Ora ci troviamo in un’incerta fase di passaggio, in molte parti del mondo l’isolamento è finito, la normalità cui stiamo tornando assomiglia…
Saranno stati sanificati i quadri e i disegni di Raffaello in mostra in questi giorni alle Scuderie del Quirinale? Gli apocalittici sperano…
É rincuorante vedere come gli anti-corpi della democrazia americana si siano vigorosamente attivati, nella concomitanza delle due pandemie. Per quanto riguarda la…
È possibile fare il punto? Non mettere un punto fermo, ovviamente, ma cogliere alcuni punti d’orientamento nella nostra navigazione attraverso l’oceano virale?…
Le ultime parole di George Floyd, linciato da quattro agenti di polizia in un parcheggio di Minneapolis in tempi di Covid, riassumono…
Invece che generare desiderio di distinzione, la vetrina della Omega brandisce un antidoto al memento mori di massa. Non è tempo di…
L’industria dell’angoscia – non meno fiorente dell’industria porno – ci alletta con orrori che ci liberano immaginariamente dalla minaccia dell’evento. Cuocendo il…
Tra le conseguenze della pandemia, la più comune consiste oggi nel “distanziamento sociale”, una profilassi che ci allontana e ci priva dell’esperienza…
E’ sempre motivo d’interesse l’apparizione di maestrini. Di solito arrivano tardi, e riscrivono la storia. Loro sapevano già tutto.…