"Autobiografia di un polpo" di Vinciane Despret è un libro inusuale. Come scrive Emanuele Coccia in un’introduzione che va dritta all’essenziale, Despret pratica una sorta di “etnografia del non umano”, in cui…
..."Autobiografia di un polpo" di Vinciane Despret è un libro inusuale. Come scrive Emanuele Coccia in un’introduzione che va dritta all’essenziale, Despret…
A Parigi il museo Jeu de Paume presenta "Les pieds dans l’eau", la prima mostra dedicata a Jean Painlevé (1902-1989), cineasta di…
"Quando due mani si toccano, quanto sono vicine? Qual è la misura della loro vicinanza?", riflette Karen Barad, "Quali formazioni disciplinari della…